Aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco: prosegue le cure e riceve Parolin e Peña Parra. Beatificazione di Salvo D'Acquisto e canonizzazione di Bartolo Longo approvate.
Papa Francesco: Firmato il decreto per la Quaresima, in arrivo due nuove beatificazioni e canonizzazioni
Papa Francesco ha firmato il decreto che apre ufficialmente la Quaresima. La notizia arriva da fonti vaticane, che confermano anche la prosecuzione delle terapie del Pontefice. Stasera, intanto, sarà il cardinale Tagle a guidare la recita del Rosario, un momento di preghiera particolarmente sentito in questo periodo di penitenza e riflessione.
Le condizioni di salute di Papa Francesco restano al centro dell'attenzione. Fonti vicine alla Santa Sede assicurano che il Santo Padre sta proseguendo le cure mediche e che sta affrontando questo periodo con la consueta forza e determinazione. In queste ore, Francesco ha ricevuto in udienza il Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, e l'arcivescovo Edgar Peña Parra, sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato. Un segno tangibile della sua attività nonostante le terapie.
Un'altra importante notizia giunge dal Vaticano: il Papa ha autorizzato la beatificazione di Salvo D'Acquisto, il carabiniere che si sacrificò per salvare la vita di civili durante la Seconda Guerra Mondiale, e la canonizzazione di Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei. Due figure simbolo di fede, coraggio e dedizione al prossimo, che saranno presto proclamate beato e santo, rispettivamente, arricchendo il calendario liturgico della Chiesa Cattolica.
La firma del decreto sulla Quaresima rappresenta un ulteriore segnale di continuità nell'operato di Papa Francesco, nonostante le difficoltà di salute. Il messaggio che il Pontefice intende trasmettere in questo periodo di riflessione spirituale, si prevede, sarà incentrato sulla preghiera, la penitenza e la carità, valori fondamentali per la crescita personale e spirituale di ogni credente. Il Rosario guidato stasera dal cardinale Tagle sarà un momento di raccoglimento e di unione spirituale per tutta la comunità cristiana.
La beatificazione di Salvo D'Acquisto e la canonizzazione di Bartolo Longo rappresentano, inoltre, un'occasione per ribadire l'importanza del sacrificio, della fede e della speranza nel cammino di ogni uomo verso la santità. La Chiesa celebra con gioia questi due eventi, offrendo un esempio concreto di fede e di dedizione a Dio e al prossimo, in un mondo spesso segnato dalla sofferenza e dall'incertezza.
(