Aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco: prosegue le cure e riceve Parolin e Peña Parra. Beatificazione di Salvo D'Acquisto e canonizzazione di Bartolo Longo.

Papa Francesco: Decreto firmato, Quaresima e nuove nomine

Papa Francesco ha firmato un importante decreto, aprendo la strada alla celebrazione della Quaresima. Stasera, il Cardinale Tagle guiderà la recita del Rosario, offrendo un momento di preghiera e riflessione per i fedeli.

Intanto, permangono le attenzioni sulla salute del Pontefice. Fonti vaticane confermano che Papa Francesco continua le terapie, senza fornire ulteriori dettagli sulla sua condizione. Tuttavia, la sua attività prosegue, come dimostra l'incontro avuto con il Segretario di Stato Pietro Parolin e con l'arcivescovo Edgar Peña Parra, Sostituto della Segreteria di Stato. La presenza del Papa a questi incontri è un segnale rassicurante per la comunità internazionale.

Un'altra importante notizia proveniente dal Vaticano riguarda le recenti nomine. Il Santo Padre ha infatti autorizzato la beatificazione di Salvo D'Acquisto, eroe della Resistenza italiana, e la canonizzazione di Bartolo Longo, promotore della costruzione del Santuario di Pompei. Queste decisioni rappresentano un riconoscimento significativo del loro impegno e della loro fede, lasciando un segno indelebile nella storia della Chiesa.

La firma del decreto per la Quaresima, unita alle nomine e alla conferma della prosecuzione delle cure, dipinge un quadro di intensa attività per il Pontefice, nonostante le precauzioni sulla sua salute. Il Vaticano continua a mantenere una linea informativa equilibrata, fornendo aggiornamenti costanti, ma riservando la massima riservatezza sulle condizioni cliniche del Papa. La serenità del Santo Padre, testimoniata dagli incontri e dalle decisioni prese, rimane un punto di riferimento per la Chiesa e per il mondo intero. La comunità internazionale attende con speranza ulteriori aggiornamenti sulla sua salute, augurandosi una pronta guarigione.

L'appuntamento con la preghiera di stasera, guidata dal Cardinale Tagle, offre un'occasione di raccoglimento e riflessione, in un momento di particolare attenzione per la figura del Papa.

(25-02-2025 14:01)