Flavio Briatore: l'astuta strategia pre-vendita del Twiga

Briatore e la mossa da maestro: ecco come ha evitato la tassa sulla plusvalenza nella vendita del Twiga

Pochi giorni prima della firma ufficiale del closing per la vendita del gruppo Twiga a Lmdv Capital di Leonardo Maria Del Vecchio, avvenuta ieri, Flavio Briatore ha messo a punto una strategia finanziaria che gli ha permesso di ottimizzare il guadagno derivante dall'operazione, valutata 25 milioni di euro. Una mossa da vero maestro che gli ha consentito di evitare un'ingente tassa sulla plusvalenza.

Dettagli sull'esatta natura di questa strategia non sono stati resi pubblici, ma fonti vicine all'operazione suggeriscono che Briatore abbia sapientemente strutturato la cessione per minimizzare l'impatto fiscale. La complessità delle operazioni finanziarie coinvolte rende difficile una precisa ricostruzione, ma è chiaro che la pianificazione pre-closing è stata fondamentale per raggiungere questo risultato. Si parla di una serie di manovre mirate a sfruttare le normative fiscali in vigore, riducendo così l'onere tributario associato alla vendita di un'attività di così alto valore.

La vendita del Twiga rappresenta un capitolo significativo nella carriera imprenditoriale di Briatore. L'impero della ristorazione, con i suoi locali di lusso e la sua riconoscibile immagine, ha contribuito a consolidare la sua fama e il suo successo. Questa operazione, con la sua attenta pianificazione fiscale, dimostra ancora una volta la sua capacità di gestire con acutezza gli aspetti finanziari delle sue attività. L'acquisizione da parte di Lmdv Capital, società di investimento guidata da Leonardo Maria Del Vecchio, apre un nuovo capitolo per il gruppo Twiga, aprendo nuove prospettive per il futuro del marchio.

L'operazione, seppur avvolta in un certo mistero riguardo ai dettagli specifici della strategia fiscale, sottolinea l'importanza di una consulenza finanziaria strategica nella gestione di transazioni di grandi dimensioni. La capacità di Briatore di pianificare con anticipo e sfruttare al meglio le opportunità fiscali rappresenta un esempio di come la competenza professionale possa fare la differenza in un contesto economico complesso.

Il silenzio ufficiale sui dettagli fiscali dell'operazione lascia spazio a diverse interpretazioni, ma la notizia della riuscita minimizzazione dell'impatto fiscale contribuisce ad alimentare la leggenda di Briatore come abile stratega d'affari. Il futuro del Twiga sotto la gestione di Lmdv Capital rimane da scoprire, ma una cosa è certa: l'uscita di scena di Briatore è stata contrassegnata da una maestria finanziaria indiscutibile.

(25-02-2025 09:03)