Aggressione violenta a poliziotta trans a Trento: la sua paura per il futuro.

Trento, poliziotta trans brutalmente aggredita a San Valentino: 22 punti di sutura

Un San Valentino di orrore per una giovane agente di polizia di Trento. Aggredita selvaggiamente da un gruppo di ultrà, la donna, in attesa di iniziare il percorso di transizione per diventare Alessia, ha riportato ferite gravissime, tra cui 22 punti di sutura alla testa. L'aggressione, avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 febbraio, è stata di una violenza inaudita. Calci, pugni e addirittura l'utilizzo di uno sgabello come arma, hanno lasciato la giovane in condizioni critiche.

"Sono ancora sotto shock", ha raccontato la poliziotta, ancora ricoverata in ospedale. "Non riesco a comprendere tanta brutalità. Mi hanno colpita senza pietà, senza darmi alcuna possibilità di difesa. Avevo solo il desiderio di trascorrere una serata tranquilla, ma la mia vita è stata sconvolta in pochi istanti. Presto sarò Alessia, ma adesso ho paura, tanta paura."

La giovane agente, che ha preferito mantenere l'anonimato per tutelare la propria privacy, ha descritto l'aggressione con dettagli agghiaccianti. I suoi aggressori, identificati dagli investigatori come appartenenti a un gruppo di ultrà locali, l'hanno accerchiata e picchiata senza ragione apparente. La violenza è stata così feroce da lasciare la giovane con contusioni multiple e profonde lacerazioni al capo.

La Questura di Trento ha aperto un'inchiesta per accertare le responsabilità dell'accaduto. Gli investigatori stanno lavorando per individuare tutti i responsabili e ricostruire la dinamica dell'aggressione. Sono già state raccolte diverse testimonianze e acquisiti elementi probatori, tra cui immagini di videosorveglianza. Intanto, la solidarietà alla giovane agente si sta diffondendo a macchia d'olio in tutta la città, con messaggi di vicinanza e incoraggiamento da parte di colleghi, cittadini e associazioni LGBT+.

L'episodio, oltre alla sua drammaticità, solleva anche una riflessione sul clima di violenza che spesso caratterizza gli ambienti ultras e sulla necessità di una maggiore attenzione verso la sicurezza delle forze dell'ordine, soprattutto in contesti particolarmente esposti a rischio.

La lotta contro l'omofobia e la transfobia assume un'importanza ancora più rilevante alla luce di quanto accaduto. La speranza è che questo atto di violenza inaudita possa essere un monito per contrastare ogni forma di intolleranza e discriminazione.

(25-02-2025 05:27)