Raffineria russa in fiamme dopo attacco con droni

L'impianto di Ryazan in fiamme: attacco ucraino colpisce raffineria Rosneft

Un attacco con droni ha colpito oggi una delle più grandi raffinerie di petrolio della Russia, situata a Ryazan, provocando un vasto incendio.

Secondo diverse fonti, l'impianto colpito è di proprietà del colosso petrolifero statale russo Rosneft, uno dei principali attori del settore energetico del paese. L'incendio, le cui immagini sono state ampiamente diffuse sui social media, ha causato danni significativi alla struttura. Al momento non sono disponibili informazioni ufficiali sull'entità dei danni o sulle eventuali vittime.

Il Ministero della Difesa russo non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull'accaduto, ma diverse testate internazionali attribuiscono l'attacco alle forze armate ucraine.

L'attacco rappresenta un'escalation significativa nel conflitto in corso tra Russia e Ucraina, colpendo direttamente un'infrastruttura energetica di vitale importanza per l'economia russa. La raffineria di Ryazan, infatti, contribuisce in modo sostanziale alla produzione e alla distribuzione di prodotti petroliferi in tutta la Russia.

La notizia ha immediatamente suscitato forti reazioni a livello internazionale. Analisti ed esperti sottolineano le potenziali ripercussioni geopolitiche dell'evento, che potrebbero influenzare ulteriormente i prezzi del petrolio e le dinamiche del conflitto. L'incidente solleva inoltre interrogativi sulla vulnerabilità delle infrastrutture critiche russe di fronte agli attacchi ucraini.

Si attende ora un aggiornamento ufficiale dalle autorità russe sulle cause e le conseguenze dell'incendio. La situazione resta in costante evoluzione e richiede un attento monitoraggio.

La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, sperando in una rapida de-escalation della situazione e nella priorità assoluta alla sicurezza delle popolazioni civili. La ricostruzione dei fatti e l'accertamento delle responsabilità saranno fondamentali per comprendere a pieno le implicazioni di questo significativo evento.


Seguono aggiornamenti.

(24-02-2025 07:03)