Novi Sad: scontri tra polizia e manifestanti sotto il municipio

Novi Sad: Micin, del partito di Vučić, nuovo sindaco dopo le proteste per il crollo della tettoia

Novi Sad è stata scossa da giorni di tensioni e proteste, culminati con l'elezione di Žarko Micin, candidato del Partito Progressista Serbo (SNS) del presidente Aleksandar Vučić, a nuovo sindaco della città. Micin succede a Milan Đurić, dimessosi dopo la tragedia che ha visto la morte di 15 persone a causa del crollo di una tettoia alla stazione ferroviaria di Novi Sad. La tragedia ha innescato forti proteste popolari, con scontri tra manifestanti e polizia davanti al municipio.

La nomina di Micin è stata accolta con reazioni contrastanti. Mentre il partito di governo celebra la vittoria, l'opposizione ha denunciato l'elezione come una mossa politica volta a ristabilire il controllo dopo le dure critiche rivolte all'amministrazione precedente in seguito alla tragedia. Le proteste, iniziate subito dopo il crollo, hanno visto la partecipazione di migliaia di cittadini indignati per la mancanza di sicurezza e per le presunte responsabilità dell'amministrazione comunale.

Gli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine davanti al municipio sono stati intensi, con la polizia che ha utilizzato gas lacrimogeni per disperdere la folla. Diverse persone sono rimaste ferite negli scontri. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di caos e violenza, alimentando ulteriormente le tensioni sociali.

La tragedia della tettoia ha gettato una luce impietosa sulle condizioni di sicurezza infrastrutturali della città e sollevato interrogativi sulle responsabilità politiche e amministrative. L'inchiesta sulle cause del crollo è ancora in corso, ma le indagini preliminari sembrano puntare verso possibili negligenze nella manutenzione e nella sicurezza della struttura. L'elezione di Micin segna un nuovo capitolo in una situazione politica complessa e delicata, con la città ancora alle prese con il lutto e la necessità di affrontare le questioni di sicurezza e trasparenza solleva dalle proteste.

La situazione rimane tesa e si attende di vedere come il nuovo sindaco Micin gestirà le aspettative della popolazione e le richieste di chiarezza e responsabilità in merito alla tragedia. L'attenzione dei media internazionali è alta, con giornalisti e osservatori che seguono da vicino gli sviluppi della situazione a Novi Sad.

(24-02-2025 15:58)