Anniversario invasione Ucraina: Von der Leyen a Kiev promette più armi
Von der Leyen a Kiev: Ue deve accelerare invio munizioni all'Ucraina
Kiev, 24 Febbraio 2024 - A tre anni dall'inizio dell'invasione russa, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata a Kiev per un vertice di alto livello con le autorità ucraine. Il messaggio principale della visita è stato chiaro e inequivocabile: l'Unione Europea deve accelerare significativamente l'invio di munizioni e armi all'Ucraina.
"L'Ue deve accelerare con l'invio di munizioni di armi: questo sarà il cuore del nostro lavoro nelle prossime settimane", ha dichiarato von der Leyen durante una conferenza stampa congiunta. La presidente ha sottolineato l'urgenza della situazione e l'importanza di fornire all'Ucraina il supporto necessario per difendersi dall'aggressione russa. Non si è limitata a parole, ma ha promesso un'azione concreta e immediata da parte dell'Unione Europea.
La visita di von der Leyen a Kiev rappresenta un segnale forte di solidarietà e impegno nei confronti dell'Ucraina. L'incontro si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la situazione sul campo e per la necessità di garantire un adeguato sostegno militare a Kiev. La promessa di accelerare l'invio di munizioni è una risposta diretta alle richieste urgenti del governo ucraino, che sta combattendo una guerra di logoramento contro un aggressore ben equipaggiato.
Il vertice ha affrontato diversi punti cruciali, tra cui l'assistenza economica e umanitaria all'Ucraina, ma l'accento è stato posto inequivocabilmente sulla necessità di un rapido incremento delle forniture militari. Von der Leyen ha ribadito l'impegno dell'Ue a sostenere l'Ucraina a lungo termine, sottolineando che la pace duratura richiede una solida capacità di difesa per l'Ucraina stessa. La presidente ha evitato di fornire dettagli specifici sulle tempistiche e sulle quantità di armi che saranno inviate, ma ha assicurato che l'Ue sta lavorando intensamente per superare gli ostacoli burocratici e logistici che hanno finora rallentato il processo.
La visita di von der Leyen è stata accolta con favore dalle autorità ucraine, che hanno ringraziato l'Ue per il suo continuo supporto. Le prossime settimane saranno cruciali per verificare se le parole si tradurranno in fatti concreti e se l'Ue riuscirà a fornire all'Ucraina le armi di cui ha disperatamente bisogno per difendere la propria sovranità e integrità territoriale. Il futuro dell'Ucraina, e in larga misura la stabilità dell'Europa, dipende in gran parte da questa sfida.
(