Allarme rosso a Marsiglia dopo l'attentato al consolato russo
Doppio attacco Molotov a Marsiglia: Consolato russo colpito, Mosca grida al terrorismo
Un grave attacco ha colpito il consolato russo a Marsiglia. Due molotov, lanciate contro l'edificio nella notte, hanno mandato in allarme le autorità francesi. Una delle due bottiglie incendiarie non è esplosa, permettendo agli artificieri di intervenire e di scongiurare conseguenze ancora più gravi. L'evento ha immediatamente innescato una forte reazione da Mosca.Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, ha definito l'accaduto un atto di "terrorismo", chiedendo un immediato rafforzamento dei meccanismi di difesa delle rappresentanze diplomatiche russe all'estero. "Questo atto vile e inaccettabile dimostra la crescente minaccia alla sicurezza dei nostri diplomatici", ha dichiarato Peskov in una conferenza stampa, invocando una rapida e rigorosa indagine da parte delle autorità francesi per individuare i responsabili e assicurarli alla giustizia. Le parole di Peskov risuonano come un'accusa diretta alla Francia, sollevando tensioni già palpabili tra i due Paesi.
Il livello di allerta a Marsiglia è stato immediatamente elevato al massimo. Le forze di sicurezza francesi sono state schierate in massa attorno al consolato, mentre le indagini proseguono a ritmi serrati. La polizia sta analizzando attentamente le immagini delle telecamere di sicurezza presenti nella zona, sperando di ottenere elementi utili per l'identificazione dei colpevoli. L'inchiesta si concentrerà anche sull'eventuale presenza di testimoni oculari che possano fornire informazioni cruciali.
L'episodio di Marsiglia si inserisce in un contesto internazionale teso, segnato dalle crescenti tensioni tra Russia e Occidente. L'attacco, indipendentemente dalle motivazioni che lo hanno scatenato, rappresenta un grave precedente che desta preoccupazione per la sicurezza dei diplomatici e delle rappresentanze diplomatiche in tutto il mondo. La comunità internazionale attende con ansia gli sviluppi delle indagini e le conseguenti misure adottate dalle autorità francesi per garantire la sicurezza del consolato e dei suoi funzionari. Si attende anche una risposta ufficiale del governo francese riguardo alle dichiarazioni provenienti da Mosca. Resta da capire se questo atto sarà solo un episodio isolato o se rappresenta un segnale di una più ampia escalation delle tensioni.
(