Milano: Guerra di numeri tra Tancredi e le imprese edili
Scontro sull'urbanistica milanese: Assessore contro costruttori
Milano, 27 Ottobre 2023
Un duro scontro sta infiammando il dibattito sull’urbanistica milanese. Al centro della polemica, un recente progetto edilizio che ha visto contrapporsi l’Assessore all’Urbanistica, Tancredi, e l’architetto De Albertis, rappresentante dei costruttori coinvolti.
L’Assessore Tancredi ha accusato i progettisti di aver privilegiato il profitto a discapito della qualità urbanistica e del rispetto delle esigenze della città: “È stata lasciata troppa libertà ai progettisti – ha dichiarato l’Assessore – e il risultato è un progetto che, a mio parere, non rispetta appieno le linee guida del Comune e che dimostra una priorità eccessiva verso gli aspetti economici a discapito del bene pubblico”. Tancredi ha sottolineato la necessità di una maggiore supervisione e di controlli più rigorosi durante la fase di progettazione, puntando il dito su possibili falle nel sistema di autorizzazioni.
De Albertis, da parte sua, ha respinto con forza le accuse: “Le affermazioni dell'Assessore sono ingiuste e infondate – ha replicato – Il progetto è stato realizzato nel pieno rispetto delle normative e delle autorizzazioni rilasciate dal Comune. Ogni fase è stata attentamente monitorata e approvata dagli organi competenti. Accusarci di aver privilegiato il profitto è una semplificazione grave e priva di fondamento”. L’architetto ha invitato l’Assessore a fornire prove concrete a sostegno delle sue affermazioni, promettendo la massima trasparenza e collaborazione con le autorità.
La polemica ha acceso un acceso dibattito in città, con cittadini e associazioni che chiedono maggiore chiarezza sulla vicenda. La questione solleva interrogativi importanti sul rapporto tra amministrazione pubblica e costruttori, e sulla necessità di garantire un equilibrio tra sviluppo economico e rispetto delle esigenze della comunità. Il caso, inoltre, potrebbe avere ripercussioni significative sulle future politiche urbanistiche milanesi.
La situazione rimane tesa e si attende un ulteriore intervento da parte del Comune per fare luce sulla questione e chiarire i punti controversi.
Per approfondire: Seguite gli sviluppi della vicenda su sito ufficiale del Comune di Milano e sui principali quotidiani locali.
(