Zelensky propone scambio prigionieri per la pace in Ucraina

Marsiglia in fiamme: Molotov contro il Consolato Russo, tensioni crescenti

Marsiglia trema dopo l'attacco incendiario al Consolato russo. Un'azione violenta che ha scosso la Francia e riaperto le ferite di una guerra che non accenna a placarsi. Nella notte, ignoti hanno lanciato una bottiglia molotov contro l'edificio diplomatico, provocando un incendio di lieve entità prontamente domato dai vigili del fuoco. Il Cremlino ha immediatamente reagito definendo l'accaduto un "atto di terrorismo", innalzando ulteriormente il livello di tensione tra Mosca e l'Occidente.

L'incendio a Marsiglia arriva in un momento di estrema delicatezza, a pochi giorni dal terzo anniversario dell'invasione russa in Ucraina e in contemporanea con un vertice internazionale a Kiev. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina per 3,5 miliardi di euro, che saranno erogati già a marzo. "L'Unione Europea - ha dichiarato Von der Leyen - continuerà a sostenere l'Ucraina nel suo diritto alla difesa e alla sovranità".

Mosca, dal canto suo, ha ribadito l'impossibilità di riprendere qualsiasi dialogo con l'Unione Europea, accusando Bruxelles di essere complice dell'aggressione ucraina. "Non ci saranno negoziati finché l'Ucraina non riconoscerà la sovranità russa sulle regioni annesse", ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri russo.

Intanto, a margine del vertice di Kiev, il leader della CDU tedesca, Friedrich Merz, ha ribadito con fermezza l'opposizione alla presenza di soldati tedeschi sul terreno nel Donbass: "Il nostro sostegno all'Ucraina è decisivo - ha affermato Merz - ma deve restare nell'ambito della fornitura di armi e aiuti umanitari".

Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, invece, ha lanciato un appello per la liberazione di tutti i prigionieri di guerra, proponendoli come condizione per la fine delle ostilità. "La pace è possibile solo con il ritorno di tutti i nostri cittadini", ha dichiarato Zelensky. L'incendio di Marsiglia, dunque, si inserisce in un contesto geopolitico estremamente complesso e delicato, con il rischio di nuove escalation. L'inchiesta sulle responsabilità dell'attacco è già in corso, e le autorità francesi si stanno impegnando per garantire la sicurezza del Consolato e dei suoi dipendenti. La situazione richiede la massima attenzione e un'attenta analisi delle possibili conseguenze a livello internazionale.

(24-02-2025 10:59)