Ribera: Europa, sostanza non spettacolo
Ribera a El País: "Europa, non cediamo alle provocazioni. Serve intelligenza strategica"
La vicepresidente della Commissione europea, Teresa Ribera, in un'intervista rilasciata a El País, ha lanciato un appello all'unità e alla calma di fronte alle numerose sfide che l'Unione Europea sta affrontando."Non cediamo alle provocazioni", ha affermato Ribera, sottolineando la necessità di un approccio strategico e paziente. "Bisogna agire con intelligenza strategica. E saper aspettare". Le sue parole, pubblicate dal quotidiano spagnolo, riflettono una crescente preoccupazione per la frammentazione politica interna e le pressioni esterne che minacciano la coesione dell'UE.
Ribera ha evidenziato l'importanza di mantenere la fiducia nel progetto europeo, contrastando la tendenza alla spettacolarizzazione della politica. "Dobbiamo credere all'Europa e non cedere alla politica spettacolo", ha dichiarato, invitando a un dibattito pubblico più costruttivo e meno incline alle semplificazioni. La vicepresidente ha messo in guardia contro la tentazione di risposte impulsive e ha sottolineato la necessità di un approccio pragmatico e basato sulla collaborazione tra gli Stati membri.
L'intervista di Ribera tocca diversi temi cruciali per il futuro dell'UE, tra cui la transizione energetica, la gestione dei flussi migratori e le relazioni internazionali. La sfida, secondo la vicepresidente, è quella di affrontare queste questioni con lungimiranza e determinazione, senza soccombere alle pressioni esterne o alle divisioni interne.
"L'Europa ha bisogno di mostrare forza e unità, ma anche saggezza e capacità di mediazione", ha concluso Ribera. "Solo così potremo superare le difficoltà e costruire un futuro più prospero e sicuro per i nostri cittadini". La sua intervista è un invito all'unità e alla riflessione in un momento cruciale per l'Unione Europea. Un monito a resistere alle tentazioni della divisione e a perseguire con determinazione gli obiettivi comuni.
L'intervista integrale è disponibile sul sito di El País. El País
(