Mattarella: Un appello al dialogo, non al rancore
Mattarella condanna l'attacco di Hamas: "Dialogo, ma nessun rancore"
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso la più ferma condanna per il vile attacco terroristico sferrato da Hamas contro Israele il 7 ottobre.In un messaggio denso di dolore e indignazione, il Capo dello Stato ha sottolineato la gravità dell'atto di violenza inaudita, definendolo un'aggressione inaccettabile che ha causato innumerevoli vittime innocenti. Mattarella ha espresso vicinanza e solidarietà al popolo israeliano, alle famiglie delle vittime e a coloro che sono stati colpiti da questa tragedia.
"L'Italia è profondamente scossa da questa barbarie", ha affermato il Presidente, ribadendo l'impegno del nostro Paese nella lotta contro il terrorismo internazionale. La condanna è netta e senza ambiguità, un'affermazione forte di fronte a un'escalation di violenza che ha sconvolto il mondo.
Ma il messaggio di Mattarella non si è limitato alla condanna. Il Presidente ha infatti sottolineato l'importanza del dialogo e della ricerca di una soluzione pacifica al conflitto, esortando al superamento di ogni forma di rancore e di odio. Un appello alla responsabilità, rivolto alla comunità internazionale, per evitare che la spirale di violenza possa ulteriormente degenerare.
"È necessario – ha proseguito Mattarella – operare con determinazione per fermare le violenze e promuovere un futuro di pace e sicurezza per tutti gli abitanti della regione". Un auspicio, quello del Presidente, che trova fondamento nella necessità di una risposta collettiva, basata sulla condanna del terrorismo e sul rispetto del diritto internazionale. La ricostruzione e la ricerca di una soluzione duratura, nel rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani, rappresentano le priorità assolute.
L'intervento di Mattarella arriva in un momento di profonda crisi umanitaria e geopolitica, e si inserisce nel coro di condanna internazionale rivolto all'attacco terroristico di Hamas. Il suo appello al dialogo, pur nella fermezza della condanna, rappresenta un messaggio di speranza in un contesto segnato da un'emergenza di proporzioni drammatiche. La situazione richiede una risposta unitaria e decisa da parte della comunità internazionale, per evitare che la violenza continui a mietere vittime innocenti.
Il Presidente ha ribadito la vicinanza dell'Italia al popolo israeliano e alla sua lotta per la sicurezza. Sito web del Quirinale
(