Kiev, un anno di guerra: von der Leyen ribadisce la vicinanza europea all'Ucraina
Ue a Kiev per l'anniversario dell'invasione russa: un forte segnale di unità
Kiev, 24 febbraio 2024 - Un'imponente delegazione europea è giunta oggi a Kiev per commemorare il primo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è arrivata insieme al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, a testimonianza del forte impegno dell'Unione Europea a fianco del popolo ucraino.
La presenza a Kiev di numerosi leader europei rappresenta un segnale potente di unità e solidarietà. Oltre a von der Leyen e Michel, sono presenti il presidente lettone Egils Levits, il primo ministro canadese Justin Trudeau, il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez, e i leader di Finlandia, Danimarca, Islanda, Norvegia e Svezia. Una dimostrazione di supporto internazionale senza precedenti.
"L'Ucraina è l'Europa", ha dichiarato la von der Leyen durante una conferenza stampa congiunta, sottolineando l'importanza del sostegno continuo dell'Ue all'Ucraina nella sua lotta per la libertà e l'indipendenza. Le parole della presidente della Commissione europea risuonano come un potente messaggio di speranza e determinazione per il futuro del paese.
La visita si svolge in un momento di grande significato simbolico. L'anniversario dell'invasione russa segna un momento di riflessione sulla guerra e sulle sue conseguenze devastanti, ma anche un'occasione per ribadire il sostegno internazionale all'Ucraina. La presenza dei leader europei, insieme a quella di Trudeau, conferma l'ampio fronte di condanna contro l'aggressione russa e l'impegno a sostenere il popolo ucraino nella sua resistenza.
Durante la giornata sono previsti incontri con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e altri alti funzionari del governo ucraino. Si discuterà del sostegno continuo dell'Ue all'Ucraina, sia in termini di aiuti finanziari e militari, sia riguardo al percorso di integrazione europea del paese. La visita è un momento cruciale per ribadire l'impegno europeo a lungo termine per la pace e la stabilità in Ucraina e per sottolineare la forte condanna dell'aggressione russa.
L'arrivo dei leader internazionali a Kiev è stato accolto con entusiasmo dalla popolazione ucraina, che vede nella loro presenza un segno tangibile di speranza e di rinnovato impegno della comunità internazionale per la difesa della sovranità e dell'integrità territoriale del paese. La giornata si concluderà con una serie di eventi commemorativi dedicati alle vittime della guerra.
(