Germania: CDU trionfa, governo con SPD probabile. Afd in crescita, ma escluso dal potere.
CDU trionfa in Germania: governo CDU/SPD in vista, AfD al 20%
Berlino, 26 Ottobre 2023 - Un terremoto politico scuote la Germania. La CDU/CSU si aggiudica le elezioni federali con una vittoria netta, aprendo la strada ad un governo di coalizione con l'SPD. La prospettiva di un esecutivo formato entro Pasqua sembra concreta, nonostante la clamorosa ascesa dell'AfD, che con il 20% dei voti si piazza come seconda forza politica del Paese. Il risultato elettorale ha lasciato senza fiato l'intera nazione, confermando un profondo cambiamento nello scenario politico tedesco.
La sconfitta del partito di Sahra Wagenknecht, rimasto fuori dal Bundestag per un soffio, ha definitivamente chiuso la possibilità di una coalizione a tre, escludendo de facto i Verdi dal governo. La CDU, guidata da Friedrich Merz, ha puntato sin da subito su un'alleanza con l'SPD, considerata la soluzione più stabile e pragmatica per affrontare le numerose sfide che attendono il prossimo governo. Questo accordo strategico, pur non essendo privo di tensioni interne ai due partiti, rappresenta la chiave per assicurare la governabilità del Paese nel prossimo futuro.
La performance dell'AfD è senza dubbio il dato più allarmante emerso dalle urne. Il raddoppio dei consensi rispetto alle precedenti elezioni rappresenta un segnale inequivocabile di una crescente polarizzazione politica in Germania. Seppur destinato all'opposizione, il partito di estrema destra si conferma una forza politica di peso, imponendosi come principale antagonista della coalizione di governo. La sfida per la CDU e l'SPD sarà quella di contrastare l'influenza dell'AfD e contenere la sua avanzata, evitando al contempo una radicalizzazione del dibattito pubblico.
"Siamo consapevoli della gravità della situazione e della responsabilità che ci aspetta", ha dichiarato Merz in un breve intervento ai giornalisti dopo la proclamazione dei risultati. "La formazione di un governo stabile e capace di affrontare le sfide del nostro tempo è la nostra priorità assoluta. Lavoreremo a stretto contatto con l'SPD per costruire un futuro prospero per la Germania." La formazione del nuovo governo, come anticipato, dovrebbe concludersi prima della Pasqua, ponendo fine all'incertezza politica e aprendo una nuova fase per il paese.
Le prossime settimane saranno cruciali per definire i dettagli dell'accordo di coalizione e distribuire i ministeri. L'attenzione è rivolta alla capacità dei due partiti di trovare un terreno comune su temi cruciali come l'economia, la politica estera e la gestione della crisi climatica. Il futuro della Germania è appeso a questo delicato equilibrio politico.
(