Stellantis: ripresa e nuovi orizzonti entro il 2025

Stellantis: Urso svela il piano di rilancio, un futuro ibrido per gli stabilimenti italiani

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una recente intervista rilasciata ad Affaritaliani.it, ha tracciato un quadro positivo sul futuro di Stellantis in Italia, evidenziando un clima di maggiore serenità rispetto al passato e delineando i piani di rilancio per il colosso italo-francese. L'intervista si concentra soprattutto sul periodo che porta al 2025, anno chiave per il completamento di molti progetti.

Urso ha sottolineato l'importanza strategica degli stabilimenti italiani per Stellantis, confermando l'impegno dell'azienda nel loro ammodernamento e nella transizione verso la produzione di veicoli ibridi ed elettrici. "Mirafiori - ha dichiarato il Ministro - è un simbolo, e il suo futuro è legato all'innovazione e alla produzione di modelli all'avanguardia." La riconversione dello stabilimento torinese, dunque, rappresenta un pilastro fondamentale del piano di rilancio, con investimenti significativi destinati a garantire la competitività sul mercato globale.

Il Ministro ha poi accennato ai nuovi modelli ibridi che saranno prodotti negli stabilimenti italiani, evidenziando l'obiettivo di Stellantis di coniugare la tradizione automobilistica italiana con le più moderne tecnologie. "Si tratta di un percorso ambizioso ma realizzabile," ha affermato Urso, "che richiede la collaborazione tra istituzioni, azienda e lavoratori. Il governo è impegnato a sostenere questo processo con tutte le risorse necessarie." Questa dichiarazione evidenzia l'impegno del governo italiano a supportare il settore automobilistico nazionale, offrendo incentivi e agevolazioni per favorire la transizione ecologica.

L'intervista di Urso si conclude con un messaggio di ottimismo riguardo al futuro di Stellantis in Italia. La dichiarazione del Ministro sul clima più disteso nel post-Tavares lascia intendere una maggiore collaborazione tra l'azienda e il governo, e una prospettiva più chiara per i lavoratori e per il settore automobilistico italiano nel suo complesso. Il piano di rilancio, con il suo focus sulla produzione di veicoli ibridi e sulla modernizzazione degli stabilimenti, si presenta come una strategia decisiva per garantire la competitività di Stellantis nel lungo termine e per consolidare il ruolo dell'Italia nel panorama automobilistico internazionale. L'attenzione ora si concentra sulla concreta attuazione degli investimenti e sul monitoraggio dei risultati. Il futuro del settore automobilistico italiano è in gioco, e la scommessa è ambiziosa ma, secondo le parole del Ministro, realizzabile.

(24-02-2025 11:16)