La cugina di Papa Francesco: "Preghiere per la sua guarigione"
La Preghiera di Carla: La Cugina di Papa Francesco Spera nel suo Rapido Recupero
Portacomaro (AT), 10 Luglio 2024 - A Portacomaro, piccolo comune in provincia di Asti, risiede Carla Rabezzana, 93 anni, cugina di Papa Francesco. Un legame familiare che in queste ore si fa ancora più intenso, impreziosito da una profonda preoccupazione per le condizioni di salute del Pontefice, ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma."Preghiamo perché esca dall'ospedale", afferma con voce tremante ma decisa la signora Rabezzana, richiamando l'attenzione sul forte legame che unisce la sua famiglia al Santo Padre. Portacomaro, paese d'origine della famiglia Bergoglio, è unito a Francesco da un filo invisibile, fatto di radici comuni e di una storia familiare che si intreccia con la storia stessa della Chiesa. La notizia del ricovero ha scosso profondamente la comunità, creando un'atmosfera di apprensione e di solidarietà.
Carla ricorda con affetto i suoi incontri con il Papa, ricordandoli come momenti di grande semplicità e umanità. "Era sempre un ragazzo molto buono, umile", racconta con gli occhi lucidi, immergendosi nei ricordi di un passato che si intreccia con il presente. La sua preghiera, unita a quella di tutta Portacomaro e di innumerevoli fedeli in tutto il mondo, è un potente auspicio per una pronta guarigione del Pontefice.
La vicinanza geografica e il legame di sangue amplificano il sentimento di partecipazione e di speranza che aleggia nel paese. La comunità di Portacomaro si stringe attorno alla signora Rabezzana e a tutta la famiglia Bergoglio, condividendo la loro ansia e confidando nella forza della fede e nella protezione divina. Le strade di Portacomaro, solitamente tranquille, sembrano oggi pulsare di una preghiera silenziosa, un coro di speranze rivolte al cielo per la salute di Papa Francesco.
Per ulteriori informazioni sulla famiglia del Papa, si consiglia di consultare siti web specializzati in teologia e storia della Chiesa.
(