Fidanza (FdI): Meloni, amicizia con Trump, non sottomissione
I dazi? "Ci sono sempre stati...". Fidanza (FdI): "Meloni ha mostrato amicizia, non sudditanza a Trump" al CPAC
Roma, - Carlo Fidanza, eurodeputato di Fratelli d'Italia e figura di spicco del partito, ha rilasciato un'intervista a margine del Conservative Political Action Conference (CPAC) tenutasi di recente, dove ha difeso l'operato del governo Meloni in materia di politica commerciale internazionale e sui rapporti con gli Stati Uniti. Le sue dichiarazioni, in particolare sulla questione dei dazi, hanno suscitato un certo dibattito.
"I dazi? Ci sono sempre stati, è una pratica commerciale antica – ha affermato Fidanza – La questione è capire come gestirli al meglio nell'interesse nazionale. Il governo Meloni sta lavorando per difendere le imprese italiane e i lavoratori italiani, cercando di trovare un equilibrio tra le esigenze del mercato globale e la protezione delle nostre eccellenze produttive".
Fidanza ha poi affrontato il tema dei rapporti tra Giorgia Meloni e Donald Trump, sottolineando come l'incontro tra i due leader sia stato interpretato in modo distorto da alcuni media. "Si è parlato di sudditanza, ma è un'interpretazione totalmente errata – ha spiegato l'eurodeputato – La Presidente Meloni ha dimostrato amicizia e rispetto per il Presidente Trump, ma senza mai perdere di vista gli interessi nazionali. La sua è stata una visita istituzionale, focalizzata sulla cooperazione strategica tra Italia e Stati Uniti, non una dimostrazione di fedeltà incondizionata".
L'eurodeputato ha concluso ribadendo la posizione di FdI sull'importanza dell'atlantismo e della collaborazione transatlantica, sottolineando però la necessità di un'Europa più forte e autonoma. "L'Italia deve giocare un ruolo da protagonista sulla scena internazionale – ha affermato – Dobbiamo difendere i nostri interessi, ma allo stesso tempo collaborare con i nostri alleati per affrontare le sfide globali. La presenza al CPAC dimostra proprio questo: la volontà di costruire ponti di dialogo e collaborazione, ma sempre con la consapevolezza della nostra indipendenza e sovranità nazionale".
Le parole di Fidanza rappresentano un ulteriore tassello nel dibattito sulla politica estera del governo Meloni, un dibattito che si preannuncia vivo e intenso nei prossimi mesi, soprattutto in vista delle prossime elezioni europee. L'attenzione mediatica sull'operato del governo italiano, e in particolare sulle scelte economiche e commerciali, rimane alta.
(