Il Gruppo Volkswagen Italia promuove il riciclo di batterie con "Energia al Cubo"
Volkswagen Group Italia premia l'impegno per il riciclo: oltre 140 scuole coinvolte in "Energia al Cubo"
Volkswagen Group Italia ha ospitato la premiazione dell'iniziativa "Energia al Cubo", un progetto di successo promosso da Erion Energy e AMIA Verona, che ha visto la partecipazione di oltre 140 classi delle scuole veronesi nella raccolta di pile esauste. L'evento, svoltosi presso la sede di Volkswagen Group Italia, ha celebrato l'impegno di studenti e insegnanti nella promozione dell'economia circolare e nella tutela dell'ambiente."Energia al Cubo" si pone come esempio concreto di come sia possibile coinvolgere attivamente le giovani generazioni nella gestione sostenibile dei rifiuti. La raccolta di pile esauste, un elemento spesso sottovalutato, rappresenta un tassello fondamentale nel puzzle del riciclo e del recupero di preziose materie prime. Attraverso attività didattiche e laboratori, il progetto ha educato i ragazzi all'importanza della corretta raccolta differenziata e al valore del riciclo, sensibilizzandoli sulle tematiche ambientali e sulle potenzialità dell'economia circolare.
La partnership tra Volkswagen Group Italia, Erion Energy e AMIA Verona sottolinea l'importanza di collaborazioni pubblico-private per la realizzazione di progetti di successo a beneficio della comunità. Il supporto di Volkswagen Group Italia a "Energia al Cubo" dimostra l'impegno dell'azienda non solo nella produzione di veicoli innovativi, ma anche nella promozione di una maggiore consapevolezza ambientale e nella responsabilità sociale d'impresa.
"Siamo orgogliosi di aver sostenuto questo importante progetto", ha dichiarato un rappresentante di Volkswagen Group Italia. "L'impegno dei ragazzi e delle scuole è stato straordinario, e dimostra come la sensibilizzazione ambientale possa partire già dalle giovani generazioni. Crediamo fermamente che la collaborazione tra istituzioni, aziende e scuole sia fondamentale per costruire un futuro più sostenibile."
La premiazione è stata un momento di condivisione e riconoscimento per le scuole partecipanti, che hanno ricevuto premi e attestati per il loro contributo alla raccolta delle pile esauste. L'iniziativa ha rappresentato un successo tangibile, dimostrando come la sinergia tra pubblico e privato possa generare risultati concreti nella promozione di un'economia circolare responsabile. Questo esempio virtuoso dovrebbe ispirare altre iniziative simili in tutta Italia, contribuendo a diffondere una cultura della sostenibilità sempre più radicata nella società. Per maggiori informazioni sul progetto Energia al Cubo è possibile visitare il sito web di Erion Energy: https://www.erion.it/ e di AMIA Verona: https://www.amia.vr.it/
(