Il crollo FTX: 25 anni per SBF, appello a Trump e Musk

Sam Bankman-Fried: Appello a Trump e Musk dopo la condanna a 25 anni

L'ex CEO di FTX, condannato per una delle più grandi frodi finanziarie della storia americana, ribadisce la sua innocenza e si rivolge a due importanti figure pubbliche per chiedere supporto.

La condanna a 25 anni di reclusione inflitta a Sam Bankman-Fried per l'implosione dell'impero cripto FTX ha scosso il mondo finanziario. Ma l'ex CEO, ormai detenuto, non si arrende e continua a professare la sua innocenza. In una mossa inaspettata, Bankman-Fried ha lanciato un appello pubblico a due personalità di spicco: Donald Trump e Elon Musk.

Secondo fonti vicine alla difesa, l'appello non sarebbe di natura politica, ma piuttosto una richiesta di supporto nella battaglia legale che proseguirà con l'appello. Bankman-Fried, attraverso i suoi avvocati, starebbe cercando di ottenere l'appoggio di queste figure influenti per mettere in discussione l'integrità del processo e la robustezza delle prove presentate dall'accusa. L'obiettivo sarebbe quello di richiamare l'attenzione pubblica sulla presunta ingiustizia del verdetto e sollecitare una revisione del caso.

La scelta di Trump e Musk, personaggi noti per la loro influenza mediatica e la loro propensione a prendere posizione su temi controversi, è strategica. L'intenzione sarebbe quella di creare un'onda di opinione pubblica favorevole alla riapertura del caso, potenzialmente influenzando l'opinione pubblica e persino i giudici coinvolti nel processo di appello. La strategia, per quanto audace, riflette la disperazione della difesa di fronte a una condanna che sembra definitiva.

"La sentenza è stata un colpo durissimo per Bankman-Fried e la sua squadra legale," ha dichiarato una fonte anonima vicina alla difesa a Reuters. "Questa mossa, pur azzardata, dimostra la determinazione a combattere fino all'ultimo per ribaltare il verdetto."

Resta da vedere se Trump e Musk risponderanno all'appello di Bankman-Fried. La loro decisione potrebbe avere un impatto significativo sull'evoluzione del caso e sulla percezione pubblica di una delle più grandi frodi finanziarie degli ultimi anni. La vicenda, in ogni caso, continua a tenere banco e promette ulteriori sviluppi nei prossimi mesi.

Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda e vi terremo aggiornati.

(22-02-2025 15:10)