Ribera: Europa, sostanza non spettacolo
Ribera a El País: "Europa, non cediamo alle provocazioni. Serve intelligenza strategica"
La vicepresidente della Commissione europea, Teresa Ribera, in un'intervista rilasciata a El País, ha lanciato un appello all'unità e alla fermezza di fronte alle sfide che l'Unione Europea sta affrontando."Non cediamo alle provocazioni", ha affermato Ribera, sottolineando la necessità di un approccio basato sull'intelligenza strategica e sulla capacità di "saper aspettare". La politica, ha spiegato, richiede pazienza e una visione a lungo termine, soprattutto in momenti di complessità geopolitica come quelli attuali. L'Europa, ha ribadito, deve dimostrare forza e coesione, evitando di cadere nella trappola della politica spettacolo.
Ribera ha poi affrontato la questione della credibilità dell'Unione Europea, evidenziando l'importanza di "credere nell'Europa". Secondo la vicepresidente, la fiducia dei cittadini è fondamentale per affrontare le sfide future, che spaziano dalla transizione energetica alla gestione dei flussi migratori, dalla competitività economica alla difesa della democrazia.
L'intervista si è concentrata anche sulle fragilità interne all'UE, sugli squilibri economici tra gli Stati membri e sulla necessità di una maggiore solidarietà. Ribera ha sottolineato il ruolo cruciale della cooperazione e del coordinamento tra i paesi dell'Unione per affrontare le crisi e garantire un futuro prospero e sicuro per tutti i cittadini europei. L'obiettivo, ha concluso, è quello di rafforzare il ruolo dell'Europa sulla scena internazionale, promuovendo i valori democratici e la pace.
L'intervista completa è disponibile sul sito di El País. Le dichiarazioni di Ribera rappresentano un importante contributo al dibattito sulla strategia politica dell'Unione Europea e sull'importanza di una visione unitaria e lungimirante per affrontare le sfide del futuro. La sua chiamata all'unità e alla fermezza, lontano dalle logiche della spettacolarizzazione, è un invito a riflettere sul ruolo cruciale dell'Europa nel mondo contemporaneo.
(