Occidente: Meloni avverte, serve l'alleanza con Usa ed Europa

Meloni elogia Trump al CPAC, invoca la pace in Ucraina: "Senza Europa e USA non c'è Occidente"

Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano, ha partecipato in videocollegamento alla convention del Conservative Political Action Conference (CPAC) a Washington, intervenendo dopo le polemiche suscitate dalla sua partecipazione. L'intervento, atteso e discusso, ha visto la leader di Fratelli d'Italia elogiare apertamente Donald Trump, definendolo un "amico" e sottolineando la forte collaborazione tra Italia e Stati Uniti.

Sul conflitto in Ucraina, Meloni ha ribadito l'impegno italiano per la pace, invitando alla fine delle ostilità. Tuttavia, la premier ha evitato di menzionare esplicitamente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, concentrandosi sulla necessità di una soluzione diplomatica che garantisca la sicurezza dell'Europa. Questa scelta, già oggetto di dibattito in Italia, ha nuovamente alimentato le discussioni sulla linea politica italiana riguardo al conflitto.

"L'alleanza transatlantica è fondamentale per la sicurezza e la prosperità dell'Occidente", ha dichiarato Meloni al numeroso pubblico presente. "Senza una forte Europa e senza gli Stati Uniti non c'è Occidente. Dobbiamo rafforzare i legami con i nostri alleati per affrontare le sfide globali del nostro tempo". Questo passaggio ha sottolineato l'importanza, per la leader italiana, di una solida collaborazione tra Europa e Stati Uniti, ribadendo la centralità di tale legame per la politica estera italiana.

La presenza di Meloni al CPAC, evento tradizionalmente vicino all'ala più conservatrice del Partito Repubblicano, ha suscitato reazioni contrastanti sia in Italia che negli Stati Uniti. Mentre alcuni hanno apprezzato l'apertura a un dialogo con gli alleati americani, altri hanno criticato la scelta di partecipare a un evento che spesso ospita personalità e discorsi controversi. La premier ha risposto a queste critiche, ribadendo la sua volontà di instaurare un dialogo aperto e costruttivo con tutti gli interlocutori, nel rispetto degli interessi nazionali italiani e dell'impegno per la stabilità internazionale. L'intervento, trasmesso in diretta, è stato ampiamente ripreso dai media internazionali, confermando l'attenzione globale rivolta alla politica italiana e alle sue posizioni sulla scena internazionale.

Il discorso della premier italiana al CPAC si inserisce in un contesto di crescente complessità geopolitica, con l'Ucraina al centro di un conflitto in corso e l'Europa alle prese con sfide economiche e di sicurezza. L'auspicio di Meloni per una pace duratura in Ucraina, seppur senza menzionare direttamente Zelensky, conferma l'impegno italiano per la risoluzione diplomatica del conflitto, ma lascia spazio ad interpretazioni diverse sulla strategia da adottare per raggiungere questo obiettivo.

(23-02-2025 01:00)