La nipote di Papa Francesco rassicura: "Mio nipote l'ha visto, è un uomo di bell'aspetto"

La cugina di Papa Francesco ricorda la visita in Astigiano: "Un uomo instancabile"

Carla Rabezzana, 93 anni, conserva un ricordo indelebile dell'ultima visita di Papa Francesco nell'Astigiano, avvenuta poco più di due anni fa. Una visita privata, un incontro familiare che ha lasciato un segno profondo nel cuore della donna, cugina del Pontefice. "Gli dicevo di riposare", racconta la signora Rabezzana con un sorriso, "ma lui non sentiva ragioni. Un uomo instancabile, sempre indaffarato, con una straordinaria energia."

La notizia della visita, mantenuta riservata per rispetto della privacy del Papa, è riemersa recentemente, alimentando l'interesse dei media e del pubblico. L'ospitalità offerta da Carla Rabezzana è stata un momento di raccoglimento e di condivisione familiare, lontano dagli impegni ufficiali del suo ruolo. I dettagli sull'incontro sono pochi, ma la testimonianza della cugina regala un'immagine intima e toccante del Pontefice.

Anche altri membri della famiglia hanno avuto modo di incontrare il Papa durante la sua permanenza nell'Astigiano. "Un nipote lo ha visto di recente", riferisce Carla Rabezzana, "e mi ha detto che ha una bella faccia, che ci rincuora." Un commento semplice, ma carico di affetto e di una profonda serenità che riflette il sentimento di vicinanza che lega la famiglia al Pontefice.

La storia di questa visita privata offre un'occasione per riflettere sull'uomo dietro la figura del Papa, un uomo che, nonostante le incombenze della sua carica, trova ancora il tempo per la famiglia e per i suoi affetti più cari. Un'immagine umana e rassicurante, lontana dal fasto della vita pubblica, che contribuisce a rendere ancora più significativa la figura di Papa Francesco.

L'episodio ricorda l'importanza dei legami familiari, anche per una figura pubblica di tale portata. La semplicità e l'autenticità di questo incontro, lontano dai riflettori, ci regalano un'immagine più intima e personale di un uomo che, nonostante la sua responsabilità globale, conserva un profondo legame con le sue radici e la sua famiglia.

(23-02-2025 15:53)