La nipote di Papa Francesco rassicura: "Mio nipote l'ha visto, è di bell'aspetto"

La cugina di Papa Francesco ricorda la visita nell'Astigiano: "Un uomo instancabile"

Carla Rabezzana, 93 anni, conserva un ricordo indelebile dell'ultima visita di Papa Francesco nell'Astigiano, avvenuta poco più di due anni fa. Una visita privata, intima, che ha lasciato un segno profondo nel cuore della donna, cugina del Pontefice. "Gli dicevo di riposare" racconta la signora Rabezzana con un sorriso, "ma lui non sentiva ragioni, un'energia incredibile!". Un'immagine che ben descrive la vitalità e la dedizione del Papa, anche nei momenti di riposo.

La signora Rabezzana, ospite del Santo Padre durante la sua permanenza nella zona, ha condiviso con lui momenti di semplicità e familiarità, ricordando con affetto la sua umiltà e la sua capacità di connettersi con le persone. Non solo la cugina, ma anche altri parenti hanno avuto modo di incontrare il Pontefice. "Un nipote lo ha visto di recente" spiega la donna, "dice che ha una bella faccia, ci rincuora". Un dettaglio che sottolinea la serenità e la forza interiore che, a detta dei suoi familiari, il Papa mantiene nonostante le intense responsabilità del suo ruolo.

La testimonianza di Carla Rabezzana offre uno spaccato intimo e prezioso sulla figura di Papa Francesco, lontano dai riflettori e dagli impegni ufficiali. Un ritratto di un uomo che, anche nella sua semplicità, riesce a trasmettere serenità e speranza. La forza del legame familiare, la capacità di mantenere intatti i valori più profondi e l'impegno instancabile, sono gli elementi che emergono da questo racconto, arricchendo la nostra conoscenza del Pontefice con un tocco di umanità commovente.

La notizia della visita del Papa nell'Astigiano, seppur avvenuta in privato, ha destato grande interesse nella comunità locale, che ha potuto godere di un momento di profonda spiritualità e vicinanza al Santo Padre.

Questa testimonianza, lontana da qualsiasi apparato mediatico ufficiale, ci regala uno sguardo autentico e toccante sulla persona di Papa Francesco, confermando la sua profonda umanità e l'importanza dei legami familiari, anche per un uomo del suo spessore.

(23-02-2025 15:53)