Il Papa prosegue il ricovero, chiedendo preghiere

Papa Francesco: Prega per me

Un'ondata di preghiere per Papa Francesco si leva da Roma e dall'Italia in seguito al suo ricovero all'ospedale Gemelli. La notizia del suo messaggio, "Proseguo fiducioso il ricovero, pregate per me", ha suscitato immediatamente una profonda commozione e una sentita risposta di affetto e spiritualità.

A San Pietro, monsignor Fisichella ha letto l'omelia preparata dal Pontefice per il Giubileo dei diaconi, concludendo con un accorato: "Il Signore lo assista". Un gesto semplice ma carico di significato, che sottolinea la vicinanza della Chiesa al Santo Padre in questo momento delicato.

Nel pomeriggio, a San Giovanni in Laterano, il Vicario per la diocesi di Roma ha elevato preghiere per la salute di Francesco, un ulteriore segno della profonda unità e devozione che unisce la comunità ecclesiale romana attorno al suo Pastore.

Anche da Bologna è arrivata una significativa dimostrazione di solidarietà. Alle ore 20, il cardinale Matteo Zuppi ha presieduto un rosario per invocare la guarigione del Papa. La scelta di un momento di preghiera così tradizionale e sentito evidenzia l'ampiezza dell'affetto e della preoccupazione che il ricovero di Francesco ha generato nel Paese.

La situazione del Papa, anche se rassicurante nei comunicati ufficiali, continua a tenere col fiato sospeso milioni di persone in tutto il mondo. La richiesta del Santo Padre di pregare per lui è stata accolta con immediata risposta, trasformandosi in un coro unanime di speranze e di affetto rivolto al successore di Pietro.

In questo momento di attesa, la fede e la preghiera rappresentano un conforto sia per il Papa, che per i fedeli che gli sono vicini e che si uniscono spiritualmente nella speranza di una pronta guarigione. La Chiesa intera si stringe attorno a lui, certa della forza della preghiera e della vicinanza di Dio.

(23-02-2025 10:20)