Germania: Scholz punta alla vittoria, mentre la Cdu guida i sondaggi e l'AfD sfiora il record.
Scholz confidente, ma la Cdu guida i sondaggi in Germania
Berlino, - Olaf Scholz, cancelliere tedesco, ha espresso ottimismo in vista delle prossime elezioni regionali in Germania, dichiarando: "Non credo nei miracoli, ma credo nella nostra vittoria elettorale". Le sue parole, pronunciate durante un comizio elettorale a Monaco, sono state accolte con un misto di entusiasmo e scetticismo, considerato il trend negativo che vede il suo partito, l'Spd, alle prese con una significativa perdita di consensi.Secondo gli ultimi sondaggi pubblicati da importanti istituti di ricerca demoscopica, la Cdu/Csu, guidata da Friedrich Merz, si mantiene saldamente in testa alle preferenze. La situazione appare particolarmente preoccupante per il Partito Socialdemocratico, alle prese con una sfida sempre più complessa per recuperare terreno e contrastare l'avanzata della concorrenza.Un altro dato significativo emerso dai recenti sondaggi riguarda l'AfD, il partito di estrema destra, che sembra avviarsi verso un risultato storico, con percentuali di consenso in costante crescita. Questa ascesa preoccupa l'establishment politico tedesco, che vede nella forza dell'AfD una minaccia per la stabilità del Paese e per il futuro dell'Unione Europea.
Scholz, pur mantenendo un atteggiamento fiducioso, ha ammesso le difficoltà che l'Spd sta affrontando. Ha sottolineato l'importanza di un'azione politica decisa per affrontare le principali sfide che il paese sta vivendo, tra cui l'inflazione, la crisi energetica e le conseguenze della guerra in Ucraina. Il cancelliere ha promesso un impegno continuo per migliorare la qualità della vita dei cittadini tedeschi e per rafforzare la posizione della Germania sulla scena internazionale.
Le prossime settimane saranno cruciali per la campagna elettorale. Si prevede un'intensificazione delle attività politiche da parte di tutti i partiti in lizza, con dibattiti televisivi, comizi e una massiccia presenza sui social media. L'esito delle elezioni regionali avrà un impatto significativo non solo sulla politica tedesca a livello regionale, ma anche sulla scena politica nazionale, in vista delle prossime elezioni federali. Il risultato influenzerà il panorama politico e potrebbe condizionare le scelte di governo nei prossimi mesi. L'attenzione è dunque massima, con tutti gli occhi puntati sulla Germania in attesa del verdetto delle urne.
(