Germania: Cdu in testa alle elezioni con il 28,5%, AfD al 20%, Spd crolla al 16,5%

Elezioni in Germania: Vittoria sofferta per la CDU, boom dell'AfD

Un risultato storico, ma anche un'amara sorpresa. Così si potrebbe riassumere l'esito delle elezioni tedesche, con un'affluenza dell'84%, secondo i dati definitivi. La CDU/CSU di Friedrich Merz si è aggiudicata la vittoria, ma con un risultato inferiore alle aspettative, attestandosi intorno al 28,5% secondo gli exit poll. Un risultato che, pur assicurando la leadership, lascia ben poco spazio per ampie maggioranze.

Merz, in una dichiarazione rilasciata a caldo, ha affermato: “Abbiamo vinto, ora dobbiamo creare un governo stabile al più presto possibile”. Un appello alla responsabilità, che sembra rivolto non solo ai potenziali alleati, ma anche alla stessa CDU, ancora divisa al suo interno.

Sorpresa, invece, per l'AfD, che ha letteralmente raddoppiato i suoi voti rispetto alle precedenti elezioni, raggiungendo il 20% secondo gli exit poll. Alice Weidel, leader del partito di estrema destra, ha definito il risultato "storico", promettendo un'opposizione dura e intransigente al nuovo governo.

Pesante sconfitta, invece, per la SPD, che ha subito un crollo significativo, fermandosi al 16,5%. Un risultato che mette in discussione il futuro stesso del partito socialdemocratico, già alle prese con una profonda crisi interna. La delusione è palpabile, anche se ancora non si possono dare per definitive le analisi a caldo del dato elettorale.

La situazione politica tedesca si presenta ora complessa e incerta. La CDU dovrà cercare alleanze, probabilmente con i partiti più moderati, per formare un governo di coalizione stabile. Ma la forte presenza dell'AfD nel parlamento tedesco renderà il compito ancora più arduo e difficoltoso, con conseguenze prevedibilmente rilevanti per l'intero panorama geopolitico.

Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere come si svilupperà la situazione politica in Germania e per capire chi saranno gli alleati di governo della CDU/CSU.
L'attenzione di tutto il mondo è ora rivolta alla Germania, a un paese chiamato ad affrontare sfide importanti, da quelle economiche a quelle relative alla situazione internazionale.

Seguiremo gli sviluppi con aggiornamenti costanti su questo sito. Maggiori informazioni

(23-02-2025 20:29)