Bannon e il saluto nazista: la destra Usa divisa, i Lepenisti protestano

Bannon al CPAC: saluto romano e sdegno dei lepenisti

Washington, D.C. - Una bufera si è abbattuta sul Conservative Political Action Conference (CPAC) a seguito del gesto di Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump, che ha concluso il suo intervento con un saluto romano, braccio teso, suscitando indignazione e boicottaggio. L'episodio, avvenuto durante la tre giorni dedicata alla destra americana, ha gettato un'ombra sul congresso, già ricco di interventi di spicco come quello di Giorgia Meloni e Donald Trump previsti per oggi.


La reazione più netta è arrivata da parte di Jordan Bardella, delfino di Marine Le Pen. Bardella, dopo aver assistito alla performance di Bannon, ha deciso di rifiutare di prendere la parola subito dopo di lui, come inizialmente previsto dal programma. Il gesto di Bannon, inequivocabilmente riconducibile al saluto nazista, è stato giudicato inaccettabile dal rappresentante del Rassemblement National, sottolineando la distanza ideologica da simili manifestazioni. La decisione di Bardella rappresenta un segnale importante, rivelando la difficoltà per la destra europea di digerire gesti estremisti che rischiano di compromettere la credibilità del movimento a livello internazionale.


L'accaduto ha inevitabilmente alimentato il dibattito sulla linea politica che la destra americana intende seguire, mettendo in evidenza la presenza di correnti interne molto diverse tra loro. L’azione di Bannon, considerata da molti un tentativo di provocazione, non è passata inosservata e ha acceso un acceso dibattito sulla legittimità di questi comportamenti all'interno di un evento di tale portata. La presenza di leader politici internazionali, come la Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, rende l'episodio ancora più significativo, sollevando interrogativi sull’immagine che l’evento proietta all’estero.


Il silenzio di alcuni partecipanti, in seguito al gesto di Bannon, parla volumi. L’accaduto apre un acceso dibattito sul futuro della destra americana e sulla sua capacità di dissociarsi da episodi di questo tipo. Resta da vedere quali saranno le conseguenze di questo gesto e se la leadership del CPAC prenderà provvedimenti in merito.


La giornata di oggi, con i discorsi attesi di Donald Trump e Giorgia Meloni, sarà osservata con attenzione, alla luce di questo inatteso e grave episodio.


Fonti: diverse testate giornalistiche internazionali hanno riportato la notizia, tra cui The New York Times e BBC News.

(22-02-2025 01:00)