Weekend all'italiana: sole e pioggia a confronto
Weekend di sbalzi termici: Sud in primavera, Nord sotto la pioggia
Da oggi, sabato 22 febbraio, l'Italia si prepara ad un weekend meteorologico a due facce. Mentre al Nord si prevedono piogge e temperature più fresche, il Sud vivrà un vero e proprio anticipo di primavera, con temperature che potrebbero raggiungere i 20°C. Un'ondata di calore fuori stagione che colpirà soprattutto le regioni meridionali e insulari, regalando giornate miti e soleggiate a chi, stanco del freddo invernale, desidera un po' di tepore.
Secondo le previsioni dei principali centri meteorologici nazionali, come il sito del meteo.it, le temperature massime nel Sud Italia potrebbero sfiorare i 20 gradi, soprattutto nelle aree costiere. Si prevedono cieli sereni o poco nuvolosi, con possibilità di qualche sporadica nuvola. Al contrario, il Nord Italia sarà interessato da un passaggio perturbato, che porterà piogge, anche intense in alcune zone, e temperature decisamente più basse, con valori mediamente inferiori di 10-12 gradi rispetto al Sud.
Questa anomalia termica è dovuta ad una complessa configurazione atmosferica, caratterizzata da un'alta pressione africana che si estende sul Mediterraneo centrale e meridionale, contrastata da una saccatura atlantica che interessa il Nord Italia. Questa situazione creerà un forte contrasto termico tra le diverse regioni, con un clima quasi primaverile al Sud e un persistente clima invernale al Nord. Il vento sarà variabile, con possibili raffiche di scirocco al Sud e maestrale al Nord.
Si consiglia di consultare gli aggiornamenti meteo locali per avere informazioni più dettagliate sulle previsioni per le singole regioni. La Protezione Civile, inoltre, invita a prestare attenzione alle possibili avversità meteorologiche, come le forti raffiche di vento e le eventuali precipitazioni intense nelle zone del Nord. In ogni caso, questo weekend si presenta come una sfida per gli amanti del tempo, con un'Italia divisa tra sole e pioggia, caldo e freddo, un vero e proprio mosaico meteorologico che offre scenari molto diversi a seconda della zona.
La situazione dovrebbe rimanere sostanzialmente invariata anche per la giornata di domenica, con il Sud che continuerà a godere di temperature miti e soleggiate mentre al Nord si prevede ancora la persistenza di precipitazioni, seppur con minore intensità rispetto a sabato. L'arrivo di una nuova perturbazione è previsto per i primi giorni della prossima settimana, con possibili cambiamenti nelle condizioni meteorologiche su tutto il territorio nazionale.
(