Il ricordo di Luca Attanasio: un impegno per la verità e per l'Italia.
Il padre di Luca Attanasio: "Lotteremo per la verità, mio figlio ha servito l'Italia"
Salvatore Attanasio, padre dell'ambasciatore italiano ucciso in Congo il 22 febbraio 2021, è intervenuto a Rainews facendo il punto sull'iter processuale relativo all'attentato che ha portato via la vita di suo figlio, Luca Attanasio, e del carabiniere Vittorio Iacovacci.
In un'intervista carica di emozione ma anche di determinazione, il signor Attanasio ha ribadito l'impegno della famiglia nel perseguire la verità e la giustizia. "Non ci fermeremo finché non avremo ottenuto giustizia per Luca e per Vittorio" ha dichiarato con voce commossa. "Luca ha servito l'Italia con dedizione e passione, dedicando la sua vita alla diplomazia e all'aiuto dei più bisognosi. Dobbiamo onorare il suo sacrificio lottando per la verità".
L'intervista si è concentrata sull'avanzamento del processo in corso in Congo. Salvatore Attanasio ha descritto le difficoltà incontrate, sottolineando la complessità del sistema giudiziario congolese e la necessità di una collaborazione internazionale efficace per garantire trasparenza e un processo equo. Ha ringraziato le istituzioni italiane per il supporto offerto, ma ha anche lanciato un appello affinché si continui a garantire il massimo impegno per far luce su ogni aspetto di questa tragedia.
Nonostante il dolore immenso, il padre dell'ambasciatore ha espresso parole di profonda gratitudine per l'affetto ricevuto da tutta Italia e dalla comunità internazionale. "Il sostegno ricevuto è stato fondamentale per noi" ha affermato. "Ci ha dato la forza di andare avanti, di non perdere la speranza e di continuare a lottare per la memoria di Luca".
La morte di Luca Attanasio ha scosso profondamente l'Italia e il mondo intero. La sua storia, emblema di impegno civile e dedizione al servizio pubblico, continua a rappresentare un monito sull'importanza della cooperazione internazionale e sulla necessità di garantire la sicurezza del personale diplomatico in zone a rischio. La famiglia Attanasio, con la sua instancabile ricerca della verità, mantiene viva la memoria di un giovane diplomatico che ha dedicato la sua vita al servizio del suo Paese e alla difesa dei più deboli.
L'impegno della famiglia Attanasio per la verità e la giustizia rappresenta un esempio di coraggio e determinazione che non può passare inosservato. La loro lotta continua, a ricordare a tutti l'importanza della memoria e della giustizia.
(