L'incubo dietro il viaggio social di Gabby Petito: la storia Netflix.

Gabby Petito: Un viaggio da sogno trasformato in incubo - La docuserie Netflix che scuote le coscienze

Netflix ci porta nel cuore di una tragedia che ha sconvolto il mondo, raccontata attraverso la lente impietosa dei social media. La docuserie Gabby Petito: Un viaggio da sogno postato sui social che ha svelato l'incubo ricostruisce, post dopo post, gli ultimi mesi di vita di Gabby Petito, la giovane influencer americana il cui viaggio on the road con il fidanzato, Brian Laundrie, si è trasformato in un incubo con un tragico epilogo.

Il documentario, disponibile sulla piattaforma streaming, non si limita a ripercorrere i fatti, già noti alle cronache, ma offre una prospettiva inedita, analizzando minuziosamente i contenuti pubblicati da Gabby sui suoi profili social. Fotografie apparentemente innocue, video allegri e spensierati, diventano, alla luce della tragedia, indizi inquietanti, frammenti di un puzzle che svela una realtà ben più complessa e oscura di quella che la giovane influencer mostrava al mondo virtuale.

Attraverso le immagini e i post, la docuserie mette in luce i primi segnali di disagio, le micro-aggressioni, le crepe nella relazione apparentemente idilliaca tra Gabby e Brian. Si assiste, passo dopo passo, alla progressiva escalation della violenza, fino al tragico epilogo. La scelta di utilizzare i social media come principale fonte narrativa è audace e allo stesso tempo efficace: rende il racconto più intimo e viscerale, coinvolgendo lo spettatore in modo profondo ed emozionante. Non si tratta solo di una ricostruzione di un femminicidio, ma di una riflessione sulla natura delle relazioni tossiche, sul potere manipolatorio della violenza psicologica e sull'importanza di riconoscere i segnali di pericolo, anche quelli nascosti dietro un sorriso o un'immagine apparentemente perfetta.

La docuserie non risparmia dettagli, mostrando anche le indagini della polizia e le difficoltà incontrate nel risolvere il caso. Si analizza il ruolo dei social media nel contribuire alla diffusione della notizia e nel mobilitare la comunità online a sostegno di Gabby, trasformando un caso di cronaca nera in un fenomeno globale. Un'esperienza toccante e al tempo stesso necessaria, che invita alla riflessione su un tema di drammatica attualità e sulla necessità di una maggiore attenzione e prevenzione nei confronti della violenza sulle donne.

Guardare questo documentario è un'esperienza intensa e a tratti dolorosa, ma allo stesso tempo fondamentale per comprendere la complessità di un fenomeno purtroppo sempre più diffuso. La storia di Gabby Petito deve servire come monito, come spunto di riflessione e come stimolo ad agire per prevenire tragedie simili.

Disponibile ora su Netflix.

(21-02-2025 10:50)