Europa League: il bottino di Roma e Lazio dopo gli ottavi

Dybala e Pisilli trascinano la Roma agli ottavi di Europa League: Giallorossi e Lazio insieme nella fase a eliminazione diretta

Roma espugna il Do Dragao e vola agli ottavi di Europa League! Paulo Dybala e Nemanja Matić, con una prestazione superba, sono stati i principali artefici del successo giallorosso contro il Porto, maturato con un rotondo 2-0. Una vittoria che, pur non essendo strettamente necessaria per l'accesso alla fase successiva, ha permesso alla Roma di affrontare gli ottavi con maggiore serenità e con un morale alle stelle. La squadra di Mourinho ha mostrato carattere e determinazione, dimostrando di poter competere ad alti livelli anche in Europa.

Pisilli, entrato nella ripresa, ha siglato il gol che ha di fatto chiuso la partita, regalando ulteriore gioia ai tifosi romanisti. La sua rete è stata la ciliegina sulla torta di una prestazione corale, in cui ogni giocatore ha dato il massimo per raggiungere l'obiettivo. La Roma ha saputo gestire al meglio le fasi di gioco, mostrando solidità difensiva e incisività in attacco. La qualificazione agli ottavi rappresenta un traguardo importante per la stagione giallorossa, che ora può guardare con fiducia al proseguo del cammino europeo.

La Lazio, già qualificata, attende ora di conoscere il suo avversario negli ottavi di finale. L'Europa League rappresenta un'opportunità importante per entrambe le squadre romane, che hanno l'occasione di conquistare un trofeo prestigioso e di arricchire il proprio palmares. La doppia presenza di Roma e Lazio nella fase a eliminazione diretta è un motivo di orgoglio per la città e per il calcio italiano, che può vantare due rappresentanti di alto livello nella competizione.

Quanto hanno guadagnato Roma e Lazio con la qualificazione? Le cifre precise non sono ancora state rese pubbliche dalla UEFA, ma si parla di milioni di euro per ogni squadra, considerando i premi previsti per il superamento del girone e l'accesso agli ottavi. Questi introiti sono fondamentali per le casse dei club, e contribuiscono a garantire la solidità finanziaria e a supportare le ambizioni sportive.

La sfida contro il Porto ha confermato la crescita della Roma sotto la guida di Mourinho. Ora si guarda al sorteggio degli ottavi con fiducia e ambizione: l'obiettivo è arrivare il più lontano possibile in Europa League. Un percorso che, per entrambe le squadre romane, si preannuncia emozionante e ricco di sfide.

(21-02-2025 08:54)