L'AGCM indaga su autonomia e batterie delle auto elettriche

Auto elettriche sotto la lente dell'AGCM: indagini su autonomia, batterie e garanzie

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato una serie di istruttorie sulle informazioni fornite ai consumatori in merito all'acquisto di auto elettriche. Il mirino dell'ente è puntato in particolare su tre aspetti cruciali: l'autonomia reale delle batterie, le caratteristiche tecniche delle batterie stesse e le condizioni di garanzia offerte.

Secondo quanto riportato in comunicati ufficiali, l'AGCM sta verificando se le informazioni comunicate dalle case automobilistiche siano chiare, complete e veritiere, rispecchiando effettivamente le prestazioni e la durata delle batterie nel lungo periodo. Si tratta di un'azione di fondamentale importanza per tutelare i consumatori, spesso disorientati da una terminologia tecnica complessa e da dati che, in alcuni casi, potrebbero risultare fuorvianti.

L'indagine dell'AGCM si concentra sulla potenziale discrepanza tra l'autonomia dichiarata dalle case automobilistiche e quella effettivamente raggiungibile dagli automobilisti in condizioni di utilizzo reali. Questo aspetto è particolarmente rilevante considerando l'ancor oggi limitata diffusione delle colonnine di ricarica e l'importanza dell'autonomia per la pianificazione dei viaggi. Vengono inoltre analizzate le informazioni relative alla durata delle batterie, alla loro capacità di degradazione nel tempo e alle modalità di gestione della garanzia in caso di difetti o malfunzionamenti.

L'obiettivo dell'Autorità è quello di accertare eventuali violazioni del Codice del Consumo, assicurando che i consumatori siano adeguatamente informati prima dell'acquisto di un veicolo elettrico, una scelta di investimento significativa che richiede una valutazione accurata di tutti gli aspetti.

L'esito delle istruttorie dell'AGCM potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle auto elettriche in Italia, incentivando le case automobilistiche a fornire informazioni più trasparenti e precise. Si attende con interesse l'esito delle indagini e le eventuali sanzioni che l'Autorità potrebbe comminare.

Questo intervento dell'AGCM si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione verso la trasparenza e la protezione dei consumatori nel settore automobilistico, in particolare per quanto riguarda le nuove tecnologie e le auto a basse emissioni. Maggiori dettagli sulle indagini saranno resi noti dall'Autorità nei prossimi mesi. Per rimanere aggiornati sulle novità è possibile consultare il sito ufficiale dell'AGCM: https://www.agcm.it/

(21-02-2025 10:02)