Zelensky: l'Europa al tavolo dei negoziati, Usa sorvolano sull'integrità territoriale ucraina all'Onu

Rubio spinge per una risoluzione Onu sulla pace in Ucraina, Zelensky chiede all'Europa un ruolo attivo

Marco Rubio, senatore repubblicano degli Stati Uniti, ha chiesto all'Onu di sostenere una nuova risoluzione americana per porre fine al conflitto in Ucraina. Questa richiesta arriva in un momento di crescente tensione, con la posizione di Kiev che rimane ferma sulla necessità di riaffermare la propria integrità territoriale. La proposta americana, tuttavia, sembra omettere esplicitamente questo punto cruciale, suscitando preoccupazione.

La risoluzione, i cui dettagli non sono ancora stati resi pubblici, è destinata a delineare una possibile via d'uscita dal conflitto. La sua approvazione, però, non è scontata, vista la divisione all'interno del Consiglio di Sicurezza. L'assenza di una chiara menzione dell'integrità territoriale ucraina rappresenta un punto di forte criticità, potenzialmente in grado di comprometterne l'efficacia e la credibilità.

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha intanto ribadito la necessità di un coinvolgimento più attivo dell'Europa nel processo di pace. In una recente dichiarazione, Zelensky ha sottolineato l'importanza di una presenza europea al tavolo delle trattative, evidenziando la necessità di una strategia comune e coordinata per garantire una soluzione duratura e giusta al conflitto. “L'Europa deve essere parte integrante del processo negoziale”, ha affermato Zelensky, “la sua voce è fondamentale per garantire la stabilità a lungo termine nella regione”.

La posizione di Zelensky evidenzia le differenze di approccio tra Stati Uniti ed Europa rispetto alla risoluzione del conflitto. Mentre gli Stati Uniti sembrano optare per una strategia più focalizzata su una soluzione negoziata, anche se con punti oscuri e potenzialmente controversi come l'omissione dell'integrità territoriale, Zelensky chiede un ruolo più incisivo da parte dei partner europei, sottolineando la necessità di un impegno concreto per la difesa dei principi di sovranità e integrità territoriale dell'Ucraina.

La situazione rimane fluida e complessa. L'approvazione o meno della risoluzione americana, e la successiva risposta da parte della comunità internazionale, determineranno gli sviluppi futuri del conflitto e il ruolo che l'Europa giocherà nel percorso verso la pace. La mancanza di chiarezza sulla posizione americana riguardo all'integrità territoriale ucraina rappresenta un ostacolo significativo alla costruzione di una soluzione duratura e accettabile per Kiev.

La comunità internazionale attende con ansia ulteriori dettagli sulla proposta di risoluzione americana e sulle possibili reazioni da parte di Mosca e dei suoi alleati. Il futuro del conflitto in Ucraina, e la possibilità di una reale pace, dipendono in larga misura da questi sviluppi cruciali. La mancanza di una posizione univoca e solida da parte della comunità internazionale rappresenta un rischio concreto per la stabilità regionale e internazionale.

(22-02-2025 01:11)