L'eredità di Luca Attanasio: la verità per l'Italia.
Il padre di Luca Attanasio a Rainews: "La verità per mio figlio, un servitore dello Stato"
Salvatore Attanasio, padre dell'ambasciatore italiano ucciso in Congo il 22 febbraio 2021, è tornato a parlare dell'iter processuale relativo all'attentato che ha stroncato la vita di suo figlio Luca. In un'intervista rilasciata a Rainews, l'uomo ha ribadito la sua determinazione nel perseguire la verità e la giustizia per il diplomatico, sottolineando il suo impegno al servizio dell'Italia.
"Ci stiamo sforzando per ottenere giustizia, per arrivare alla verità su quanto accaduto quel tragico giorno", ha dichiarato il signor Attanasio, con la voce carica di emozione ma anche di una ferma risolutezza. "Luca ha dedicato la sua vita al servizio del nostro Paese, ha creduto nell'importanza della diplomazia e della cooperazione internazionale. Non possiamo permettere che il suo sacrificio sia vano."
L'intervista, trasmessa ieri sera, ha offerto un aggiornamento sullo stato delle indagini. Sebbene il signor Attanasio non abbia fornito dettagli specifici sul processo, ha espresso fiducia nelle autorità giudiziarie italiane e congolesi, sottolineando l'importanza della collaborazione tra i due paesi per fare piena luce sulla vicenda. Ha ringraziato, inoltre, tutte le persone che in questi anni hanno mostrato vicinanza alla famiglia, manifestando apprezzamento per il sostegno ricevuto.
La morte di Luca Attanasio ha scosso profondamente l'Italia, evidenziando il rischio che corrono i diplomatici impegnati in missioni all'estero. La sua scomparsa ha suscitato un'ondata di cordoglio e un rinnovato impegno per la sicurezza del personale diplomatico. La lotta per la verità, come sottolineato dal padre, rappresenta un impegno morale e istituzionale fondamentale, per onorare la memoria di un giovane diplomatico caduto nel compimento del proprio dovere.
L'impegno del signor Attanasio nel mantenere viva la memoria del figlio e nel sollecitare le indagini rappresenta un esempio di forza e determinazione di fronte a una tragedia immensa. La sua intervista a Rainews offre un'occasione per riflettere sulla complessità del lavoro diplomatico e sulla necessità di garantire la sicurezza di coloro che si dedicano a promuovere gli interessi dell'Italia nel mondo.
Il signor Attanasio ha concluso l'intervista rinnovando l'appello affinché si faccia piena luce su quanto accaduto, auspicando che la verità possa finalmente trionfare sulla violenza e sull'ingiustizia. "Luca ha servito l'Italia con passione e dedizione," ha affermato con voce rotta dall'emozione, "e noi continueremo a lottare per lui."
(