CPAC: Meloni a confronto con le destre, Bardella diserta

CPAC: Il saluto romano di Bannon e l'assenza di Bardella alimentano le polemiche

Roma, 20 Luglio 2024 - La Conservative Political Action Conference (CPAC) si è aperta a Roma con l'annuncio di essere "il più grande raduno di conservatori al mondo". Un evento che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti della destra internazionale, tra cui una delegazione di europarlamentari della Lega, che hanno sottolineato la loro presenza costante negli anni passati a questo appuntamento. L'atmosfera, però, è stata segnata da forti polemiche, innescate da un gesto di Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump, che ha salutato con il braccio teso, generando immediate reazioni.

Il gesto di Bannon ha suscitato forti critiche. Fonti presenti all'evento riferiscono di un clima teso, con diversi partecipanti che si sono mostrati sgomenti. Lo stesso Bannon, intercettato dalla stampa, si è difeso dichiarando: "Ho solo fatto un saluto, Bardella non è un uomo". Una dichiarazione che ha ulteriormente infiammato la situazione, innescando un dibattito sul significato del gesto e sulla sua contestualizzazione all'interno di un evento di portata internazionale.

L'assenza di Jordan Bardella, presidente del gruppo Identità e Democrazia al Parlamento europeo, ha contribuito ad alimentare le tensioni. La sua mancata partecipazione, inizialmente prevista, è stata ufficialmente spiegata con impegni istituzionali sopravvenuti, ma ha lasciato spazio a diverse interpretazioni, alimentando le già accese discussioni sui temi trattati al convegno.

Tra gli altri momenti controversi, la presenza di motoseghe esposte come elemento scenografico ha attirato l'attenzione dei media, diventando simbolo di una certa aggressività percepita in alcune frange del movimento. L'evento, che dovrebbe vedere l'intervento di Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano, promette di rimanere al centro del dibattito politico internazionale per i prossimi giorni.

L'evento, patrocinato da diverse organizzazioni internazionali conservatrici, si pone come un importante banco di prova per la destra europea e mondiale, e gli sviluppi delle prossime giornate saranno cruciali per comprendere la sua reale influenza sul panorama politico internazionale. L'impatto delle dichiarazioni di Bannon e dell'assenza di Bardella saranno analizzati attentamente nei prossimi giorni.

(21-02-2025 20:02)