Bannon e Bardella: saluto o scontro? L'invito ritirato.
Il saluto romano di Bannon fa scoppiare la polemica: Bardella annulla l'intervento
Il gesto del braccio teso di Steve Bannon, ex consigliere di Trump, durante un intervento in Francia, sta generando un'ondata di polemiche.
L'episodio si è verificato durante un evento politico a Parigi. Bannon, noto per le sue posizioni di estrema destra, ha concluso il suo discorso con un saluto che molti hanno interpretato come un saluto romano, provocando immediate reazioni di sdegno.
"Ho fatto esattamente lo stesso gesto al Front National 7 anni fa quando sono intervenuto lì", ha dichiarato Bannon, cercando di giustificare il suo gesto. "Lo faccio ogni volta alla fine dei miei discorsi", ha aggiunto, definendolo semplicemente "un saluto".
Questa spiegazione, tuttavia, non ha placato le critiche. Il gesto, fortemente evocativo del fascismo italiano e del nazismo tedesco, è stato considerato da molti inaccettabile, soprattutto in un contesto politico francese ancora segnato dalla presenza di movimenti di estrema destra.
Damien Rieu, deputato francese, ha espresso la sua indignazione su Twitter, definendo il gesto di Bannon "scandaloso e inaccettabile". Anche altri esponenti politici di diversi schieramenti hanno condannato l'episodio.
La situazione ha avuto una conseguenza immediata: Jordan Bardella, presidente del Rassemblement National, ha annullato il suo intervento all'evento in seguito alla controversa performance di Bannon. Questa decisione sottolinea la gravità dell'accaduto e la sensibilità del tema in Francia.
La polemica sollevata dal saluto di Bannon apre un dibattito sul limite tra libertà di espressione e apologia di ideologie fasciste e naziste. La scelta di Bardella di annullare il suo intervento evidenzia la delicatezza del contesto politico francese e la necessità di una condanna netta di qualsiasi gesto che possa ricordare i totalitarismi del XX secolo.
L'episodio, ampiamente ripreso dai media internazionali, continua a generare dibattito e alimenta le discussioni sulla lotta contro l'estremismo di destra in Europa. Resta da vedere quali saranno le ulteriori conseguenze di questa vicenda e se Bannon offrirà delle scuse più formali per il gesto contestato.
Aggiornamento: Alcuni video del gesto di Bannon sono disponibili online, ma la loro diffusione è stata limitata da alcune piattaforme per motivi di sicurezza.
(