Rossi (M5S): Attacco del centrodestra alla magistratura, un clima di ostilità

Nello Rossi (Md): "Attacco selvaggio del centrodestra alla magistratura, ci considerano nemici"

Dopo la condanna di Andrea Delmastro Delle Vedove per rivelazione di segreto d'ufficio, le reazioni del centrodestra hanno acceso un acceso dibattito sul rapporto tra politica e magistratura. Nello Rossi, esponente storico di Magistratura Democratica, ha rilasciato un'intervista esclusiva a seguito delle polemiche, definendo le reazioni della maggioranza "selvagge" e accusando il governo di voler intimidire il potere giudiziario.

"Si è assistito ad una vera e propria campagna di delegittimazione nei confronti dei magistrati," ha dichiarato Rossi. "Le critiche, spesso veementi e fuori luogo, vanno ben oltre il semplice dissenso rispetto ad una sentenza. Ci indicano come nemici dello Stato, come ostacoli al buon funzionamento delle istituzioni. Questo clima è inaccettabile e mina gravemente la fiducia nella giustizia."

Rossi ha sottolineato come la condanna di Delmastro, viceministro della Giustizia, sia un atto dovuto, fondato su solide prove. "La sentenza parla da sé," ha affermato. "Non si tratta di una questione politica, ma di un'applicazione chiara e limpida delle norme. Cercare di strumentalizzare il caso per attaccare l'intera magistratura è un grave errore, che rischia di avere conseguenze molto pericolose per la democrazia."

L'esponente di Md ha inoltre espresso preoccupazione per le possibili ripercussioni di queste pressioni sulla indipendenza della magistratura. "I magistrati devono poter svolgere il loro lavoro in piena libertà, senza subire intimidazioni o pressioni di alcun tipo," ha ribadito. "Questo attacco sistematico rappresenta una minaccia seria alla stessa indipendenza del potere giudiziario e alla credibilità delle istituzioni."

Rossi ha concluso l'intervista lanciando un appello alla responsabilità politica: "È necessario un cambio di rotta. Il rispetto delle decisioni giudiziarie e l'indipendenza della magistratura sono pilastri fondamentali dello Stato di diritto. Chi governa dovrebbe tutelare questi valori, invece di attaccarli."

Le dichiarazioni di Rossi hanno innescato un nuovo round di polemiche, con esponenti del centrodestra che hanno ribadito le proprie critiche alla magistratura. La vicenda continua ad alimentare il dibattito sull'equilibrio tra i poteri dello Stato e sulla necessità di garantire la piena indipendenza della giustizia.

(22-02-2025 01:00)