Petroliera Seajewel: ipotesi attentato dopo esplosione
Esplosione sulla petroliera Seajewel: ipotesi terrorismo
Grave incidente nel porto di Savona: un'esplosione a bordo della petroliera Seajewel ha scosso la costa ligure, portando gli inquirenti ad ipotizzare il reato di naufragio aggravato da terrorismo. La nave, attualmente in rada tra Savona e Vado Ligure, è sotto stretta sorveglianza delle autorità.
Le indagini, condotte dalla Capitaneria di Porto e dalla Digos, sono ancora in corso, ma l'ipotesi del sabotaggio, o addirittura di un atto terroristico, è al vaglio degli investigatori. L'esplosione, avvenuta nella sezione di carico della nave, ha causato danni significativi alla struttura, fortunatamente senza provocare vittime. Si attendono ulteriori accertamenti per stabilire la causa precisa dell'incidente e l'entità dei danni.
Federpetroli, la federazione italiana delle imprese petrolifere, ha espresso profonda preoccupazione per l'accaduto, chiedendo un'immediata e approfondita indagine. In una nota ufficiale, l'associazione ha sottolineato la necessità di innalzare i livelli di sicurezza in tutti i porti italiani, qualora le indagini confermassero la matrice dolosa o terroristica dell'evento. "Se si trattasse di un sabotaggio o di un atto di terrorismo - si legge nel comunicato - sarebbe fondamentale rivedere le procedure di sicurezza e potenziare i sistemi di sorveglianza per prevenire simili eventi in futuro".
La zona è stata prontamente isolata e le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza della navigazione e dell'ambiente circostante. Sono in corso operazioni di bonifica e di accertamento dei danni subiti dalla nave e dall'ambiente. L'attenzione è massima, e si attende con ansia l'esito delle indagini per fare piena luce su quanto accaduto.
La situazione rimane delicata e gli inquirenti stanno lavorando senza sosta per ricostruire la dinamica dell'esplosione e individuare eventuali responsabili. Aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. La collaborazione tra le diverse forze dell'ordine è fondamentale per garantire una rapida e completa risoluzione del caso.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti segue con attenzione l'evolversi della situazione, offrendo il proprio supporto alle autorità competenti.
(