Conti e Cucciari trionfano in tv, Del Debbio supera Formigli, flop per il GF e Belen...

Rai3 trionfa: Sanremo 2025 e il boom di ascolti

Rai3 si conferma protagonista degli ascolti televisivi di questa settimana, con due programmi di punta che hanno ottenuto risultati sorprendenti.

La riconferma del duo di conduttori di Sanremo 2025, annunciata su Rai3, ha generato un'onda di interesse che si è tradotta in uno share che ha sfiorato il 7%, un risultato decisamente positivo per la rete. Questo dimostra la capacità di Rai3 di creare programmi di successo, capaci di coinvolgere un vasto pubblico e di generare un forte engagement.

La sfida degli approfondimenti politici ha visto trionfare "Dritto e Rovescio" con un vantaggio minimo, ma significativo, su "Piazzapulita". Un testa a testa serrato che conferma l'importanza di questi programmi nel panorama televisivo italiano e il gradimento del pubblico per un confronto acceso ma rispettoso delle opinioni diverse.

Altri successi hanno caratterizzato la programmazione Rai: il programma di intrattenimento "Only Fun" con Belen Rodriguez ha registrato la sua migliore partenza di sempre, confermando il talento della conduttrice e la forza del format. La coppia formata da Conti e Cucciari, in una trasmissione di Rai1, ha ottenuto anch'essa risultati straordinari, confermando il loro successo televisivo. Anche su Rete4, Del Debbio ha superato Formigli negli ascolti.

Un risultato a sorpresa è invece giunto dal Grande Fratello, che ha registrato ascolti decisamente inferiori alle aspettative, lasciando spazio a considerazioni sul futuro del programma.

In sintesi, una settimana televisiva ricca di successi e sorprese per Rai3, che si conferma una rete capace di proporre programmi di qualità e di attrarre un pubblico ampio e variegato. L'onda positiva generata da Sanremo 2025 si è rivelata un volano anche per altre trasmissioni, dimostrando la forza di una programmazione coerente e di qualità.

Il futuro della Rai sembra dunque roseo, soprattutto grazie alla capacità di rinnovarsi e di offrire al pubblico un'ampia scelta di programmi, da quelli di intrattenimento a quelli di approfondimento politico e culturale.

(21-02-2025 10:10)