Auditel: De Martino vola, Striscia insegue, Gruber batte Del Debbio

Affari Tuoi riconquista il pubblico: De Martino vola, Striscia insegue

Dopo un leggero calo dovuto alla concorrenza della Champions League, Affari Tuoi torna a brillare sugli schermi Rai, superando nuovamente la soglia dei 6 milioni di spettatori. Un risultato che dimostra la solidità del programma condotto da Stefano De Martino, capace di mantenere un'audience fedele e di attrarre nuovi telespettatori. La ripresa è significativa e testimonia la capacità del game show di resistere alla pressione della concorrenza, anche quella particolarmente agguerrita delle partite di calcio internazionale.

Meno fortunato, almeno per il momento, Striscia la Notizia. Il tg satirico di Antonio Ricci, pur registrando una risalita negli ascolti dopo un periodo di leggera flessione, rimane ancora piuttosto distante dai numeri di Affari Tuoi. La sfida per recuperare terreno è aperta e, visti i dati, sarà un'impresa ardua. L'ironia pungente di Ricci e la squadra di inviati, però, sono elementi costanti che potrebbero garantire una rimonta nel corso delle prossime settimane.

A completare il quadro degli ascolti, un'altra nota positiva arriva dalla performance di Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber, che ha nettamente superato DiMartedì condotto da Giovanni Floris. Un risultato che conferma il consolidato successo del programma di approfondimento politico di La7.

L'analisi degli ascolti evidenzia una battaglia serrata tra i programmi di intrattenimento e informazione, con Affari Tuoi che si conferma un vero e proprio campione di ascolti, capace di resistere e, anzi, di rilanciarsi con forza. Il ritorno sopra i 6 milioni di spettatori per De Martino rappresenta un successo importante, confermando il suo talento e la capacità di coinvolgere il pubblico. La sfida tra Affari Tuoi e Striscia la Notizia, invece, continua a essere avvincente, con il tg satirico pronto a rilanciare la sfida, pur con un distacco numerico significativo al momento.

Il dato Auditel, come sempre, fornisce un'istantanea del panorama televisivo, in continua evoluzione. La lotta per l'audience è accesa e i risultati sono soggetti a variazioni continue. Resta da vedere come si evolverà la situazione nelle prossime settimane, ma una cosa è certa: la televisione italiana continua ad offrire un'ampia scelta di programmi e un'intensa competizione tra le varie reti.

(21-02-2025 10:16)