Trump ironizza sul Canada come 51° Stato USA

Trump torna sulla Groenlandia e Panama: il Canada può diventare il 51° Stato?

Durante un incontro della Republican Governors Association, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha nuovamente accennato alle sue ambizioni territoriali, tornando a parlare della Groenlandia e di Panama. Questa volta, però, ha aggiunto un tocco di ironia, suscitando risate tra i presenti.

"La Groenlandia, ovviamente, un affare fantastico, un'opportunità incredibile", ha affermato Trump, riproponendo l'idea, già oggetto di sconcerto internazionale, di acquistare l'isola autonoma danese. Ha poi proseguito, cambiando rapidamente argomento: "E poi c'è Panama... un luogo straordinario. Grandi opportunità di business". Nessun dettaglio è stato fornito su quali sarebbero queste opportunità.

La sorpresa, però, è arrivata alla fine del suo intervento. Con un sorriso, Trump ha lanciato una battuta inaspettata: "E sapete cosa? Potremmo anche prendere il Canada. Possono tenere il loro inno, "O Canada," come il 51° Stato degli Stati Uniti!" La dichiarazione, chiaramente scherzosa, ha provocato risate e applausi tra i governatori repubblicani presenti.

Non è la prima volta che Trump esprime un interesse, seppur spesso controverso, per l'acquisizione di territori. La sua proposta di acquistare la Groenlandia aveva scatenato una reazione piccata da parte della Danimarca, che aveva definito l'idea "assurda". Questa nuova serie di affermazioni, pur presentata con tono leggero, solleva ancora una volta interrogativi sulla politica estera dell'amministrazione Trump e sulla sua visione del ruolo degli Stati Uniti nel mondo. L'ironia sulla possibile annessione del Canada, in particolare, evidenzia il tono spesso informale e imprevedibile dei discorsi pubblici del presidente.

La reazione ufficiale del governo canadese non è ancora pervenuta, ma si prevede un certo interesse da parte dei media e degli osservatori politici internazionali. L'episodio sottolinea ancora una volta la necessità di un approccio più serio e ponderato alle questioni di politica estera, ma allo stesso tempo rivela, in un certo senso, l'atteggiamento di Trump che si contraddistingue per il suo approccio spesso imprevedibile e non convenzionale.

Resta da vedere se queste affermazioni, scherzose o meno, avranno delle conseguenze concrete. Intanto, il mondo osserva con curiosità le continue dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti.

(21-02-2025 06:19)