Kiev: "Sogno europeo, realtà russa"

Klitschko: "L'Europa è il nostro sogno, la Russia ci considera sua colonia"

Vitali Klitschko, sindaco di Kiev, ha ribadito con forza l'aspirazione europea dell'Ucraina, denunciando al contempo l'atteggiamento aggressivo e predatorio della Russia. Il suo intervento è avvenuto a margine della premiazione con il prestigioso premio Pawel Adamowicz, conferitogli dal Comitato europeo delle regioni per il suo impegno incessante contro l'intolleranza e l'odio.

"L'Europa rappresenta il nostro futuro, il nostro sogno", ha dichiarato Klitschko durante una conferenza stampa, le parole cariche di emozione. "Crediamo fermamente nei valori europei, nella democrazia, nello stato di diritto. Siamo una nazione europea, e la nostra appartenenza a questa famiglia di nazioni è un diritto inalienabile, non una concessione da ottenere."

Il sindaco di Kiev ha poi puntato il dito contro la Russia, accusandola di considerare l'Ucraina come una semplice estensione del proprio territorio. "La Russia non rispetta la nostra sovranità, non rispetta la nostra identità. Ci tratta come se fossimo una loro regione, una colonia da sottomettere. Questo atteggiamento di arroganza e aggressività deve finire."

La premiazione con il premio Pawel Adamowicz, assegnato in memoria dell'ex sindaco di Gdansk assassinato per il suo impegno civile, rappresenta un riconoscimento importante del lavoro svolto da Klitschko durante il conflitto. Il premio sottolinea il coraggio e la determinazione con cui il sindaco ha guidato Kiev durante l'invasione russa, garantendo servizi essenziali alla popolazione e resistendo alla propaganda e alla disinformazione.

"Questo premio non è solo un onore per me, ma per tutta l'Ucraina", ha affermato Klitschko. "È un segno di speranza, una testimonianza della solidarietà europea nei confronti del nostro popolo. Continueremo a lottare per la nostra libertà, per la nostra indipendenza, per il nostro futuro europeo. Non ci arrenderemo." La sua determinazione risuona forte, un messaggio di speranza per l'Ucraina e un monito per la Russia.

Il Comitato europeo delle regioni ha sottolineato l’importanza del riconoscimento del valore e del coraggio di Klitschko e della sua lotta contro l'intolleranza e l'odio, in un contesto di guerra cruento. Il premio è un ulteriore segnale della vicinanza dell’Europa all’Ucraina e al suo popolo. La strada verso l'adesione all'Unione Europea è ancora lunga, ma le parole e le azioni di Vitali Klitschko rappresentano un faro di speranza e determinazione in un momento di grande difficoltà per il Paese.

(21-02-2025 11:46)