Baltico in allerta: nuovo possibile sabotaggio a cavo sottomarino in Svezia

Svezia: Nuovo sospetto sabotaggio su cavo sottomarino, alta tensione nel Baltico

Stoccolma - Un nuovo episodio di sospetto sabotaggio scuote la Svezia e alimenta le tensioni nel Mar Baltico. Le autorità svedesi hanno aperto un'inchiesta dopo la scoperta di danni a un cavo sottomarino, il secondo episodio simile in pochi giorni. La notizia, che ha provocato immediata preoccupazione a livello governativo, è stata confermata dal Primo Ministro Ulf Kristersson.

"Stiamo monitorando attentamente la situazione", ha dichiarato Kristersson in una breve dichiarazione rilasciata alla stampa. Il premier non ha fornito dettagli sull'entità del danno o sulla posizione precisa del cavo colpito, limitandosi ad affermare che le indagini sono in corso e che tutte le forze dell'ordine competenti sono mobilitate per accertare le responsabilità.

La vaghezza delle informazioni ufficiali alimenta le speculazioni, con alcuni esperti che ipotizzano un atto di sabotaggio mirato, considerando la delicatezza delle infrastrutture sottomarine e la loro importanza strategica per le comunicazioni e il trasporto di energia. La vicinanza temporale con un precedente episodio simile solleva inoltre interrogativi sulla possibilità di una connessione tra i due eventi.

L'incidente arriva in un momento di particolare tensione geopolitica nella regione, con la guerra in Ucraina che continua a influenzare gli equilibri di potere nel Baltico. La scoperta di danni a cavi sottomarini, essenziali per la sicurezza delle comunicazioni e delle infrastrutture critiche, desta allarme e preoccupazione a livello internazionale.

La polizia svedese, coinvolta nelle indagini, si è rifiutata per ora di fornire ulteriori dettagli, invitando alla cautela e alla riservatezza per non compromettere le operazioni in corso. L'attenzione mediatica internazionale è ora concentrata sulla Svezia, in attesa di aggiornamenti sulle indagini e sulla possibile identificazione dei responsabili. L'auspicio è che la luce venga fatta al più presto per garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche e la stabilità della regione. SVT ha riportato la notizia, fornendo ulteriori dettagli sulla situazione.

Il silenzio delle autorità lascia spazio a numerose interpretazioni, alimentando l’incertezza e la preoccupazione tra la popolazione svedese e la comunità internazionale.

(21-02-2025 09:56)