Tribunale Amministrativo accoglie ricorso Comune Milano: sportello edilizia resterà chiuso

Caos edilizio a Milano: il TAR boccia il ricorso dei Geometri, il Salva Milano a rischio

Milano si prepara ad affrontare il 6 marzo una data cruciale per il futuro del settore edilizio. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia ha infatti respinto il ricorso presentato dall'Ordine dei Geometri e Geometri Laureati di Milano contro la decisione del Comune di chiudere gli sportelli edilizi. La motivazione principale della sentenza, secondo quanto riportato da diverse fonti, risiede nell'impossibilità di dimostrare un danno concreto subito dai professionisti a causa della serrata.

La decisione del TAR getta un'ombra pesante sul cosiddetto "Salva Milano", il piano del Comune per snellire le procedure edilizie e contrastare il blocco delle opere. La chiusura degli sportelli, voluta dall'amministrazione per riorganizzare il settore e digitalizzare i processi, ha provocato proteste e disagi tra i professionisti del settore, che lamentavano ritardi e difficoltà nell'espletamento delle pratiche. Il ricorso al TAR rappresentava dunque l'ultima spiaggia per tentare di riaprire gli sportelli e ristabilire la piena operatività.

La sentenza, però, sembra aver definitivamente chiuso questa possibilità. L'impossibilità di provare un danno concreto da parte dei ricorrenti ha convinto i giudici a respingere la richiesta di sospensiva. Questo significa che, a meno di ulteriori colpi di scena, gli sportelli resteranno chiusi almeno fino all'attuazione del "Salva Milano". La data del 6 marzo, quindi, si presenta come un punto di non ritorno, un vero e proprio D-Day per il futuro del settore edilizio milanese.

La situazione ora è delicata. Mentre il Comune si prepara ad implementare il "Salva Milano", restano aperte molte domande. Riuscirà il piano a raggiungere gli obiettivi prefissati? Come si gestiranno i ritardi accumulati? E soprattutto, quali saranno le conseguenze a lungo termine per il settore edilizio milanese e per i professionisti che vi operano? La risposta a queste domande dovrà arrivare nelle prossime settimane. Nel frattempo, l'incertezza regna sovrana e il settore attende con ansia il 6 marzo.

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi della vicenda e sul "Salva Milano", vi invitiamo a seguire le notizie sui principali organi di informazione locali e nazionali. La situazione è in continua evoluzione e ulteriori aggiornamenti potrebbero essere disponibili a breve.

(21-02-2025 08:04)