Tribunale Amministrativo accoglie il ricorso del Comune di Milano: sportello edilizia resterà chiuso
Caos edilizio a Milano: il TAR respinge il ricorso dei Geometri, stop agli sportelli
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia ha respinto il ricorso presentato dall'Ordine dei Geometri e Geometri Laureati di Milano contro la decisione del Comune di chiudere gli sportelli edilizi. La motivazione principale? L'impossibilità di dimostrare un danno concreto per la categoria professionale.
La decisione del TAR rappresenta un duro colpo per i professionisti del settore, che avevano denunciato gravi disagi per l'utenza e rallentamenti burocratici a causa della serrata. La chiusura degli sportelli, decisa dall'amministrazione comunale, rientra nel più ampio piano "Salva Milano", che mira a riorganizzare e snellire le procedure edilizie cittadine. Il 6 marzo è prevista una data cruciale: sarà il giorno in cui si capirà se il piano riuscirà a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Secondo il TAR, le argomentazioni presentate dall'Ordine dei Geometri non sono state sufficienti a provare un danno effettivo e quantificabile causato dalla chiusura degli sportelli. Si sottolinea la necessità, da parte dei ricorrenti, di dimostrare concretamente le difficoltà riscontrate e il pregiudizio economico subito a seguito della decisione del Comune. La sentenza del TAR, quindi, conferma la validità dell'azione amministrativa del Comune di Milano, almeno per quanto riguarda l'aspetto legale del ricorso.
La situazione rimane tuttavia complessa e delicata. Molti professionisti del settore edilizio lamentano ancora oggi difficoltà nell'accesso ai servizi e ritardi nelle pratiche. La chiusura degli sportelli, pur nell'ottica di una riorganizzazione, ha creato inevitabilmente disagi e incertezze, e l'efficacia del piano "Salva Milano" rimane ancora tutta da dimostrare. Il 6 marzo sarà un momento di verifica importante, non solo per l'amministrazione comunale, ma per tutta la città di Milano.
La vicenda solleva interrogativi importanti sul futuro dell'edilizia a Milano e sulla necessità di trovare soluzioni efficaci e rapide per garantire la semplificazione delle procedure e la tutela dei professionisti.
Per approfondire la questione e rimanere aggiornati sugli sviluppi del "Salva Milano", è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Milano e seguire le notizie sulla stampa locale.
(