Zelensky punta a una pace più sicura con l'appoggio di USA e UE
Zelensky: Il mondo deve scegliere tra Putin e la pace. L'alleanza con Usa e Ue, la chiave per la sicurezza
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un appello accorato alla comunità internazionale, affermando che il mondo si trova di fronte a una scelta cruciale: stare dalla parte di Vladimir Putin o optare per la pace. Durante un intervento a un importante summit internazionale, Zelensky ha sottolineato la necessità di un'azione decisa e unita per porre fine all'aggressione russa. "Non si tratta solo dell'Ucraina," ha dichiarato Zelensky, "ma del futuro dell'ordine internazionale basato sul diritto e sulla sovranità degli stati."Zelensky ha ribadito la sua profonda gratitudine per il sostegno fornito dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea, definendo l'alleanza con queste potenze come "fondamentale per garantire la pace e la sicurezza in Ucraina e in Europa." Ha evidenziato l'importanza del continuo flusso di aiuti militari e umanitari, ma ha anche sottolineato la necessità di un impegno più forte a livello diplomatico per costringere la Russia a negoziare una soluzione pacifica.Il Presidente ha denunciato la strategia di Putin, descrivendola come una minaccia diretta non solo all'Ucraina, ma all'intera architettura di sicurezza europea. Ha ricordato le atrocità commesse dall'esercito russo, le distruzioni di città e infrastrutture civili e le violazioni dei diritti umani. "La Russia sta cercando di imporre la sua volontà con la forza, ma noi non ci arrenderemo," ha affermato con fermezza Zelensky. "Combatteremo per la nostra libertà e per la nostra indipendenza, e chiederemo conto a Putin per i suoi crimini."Zelensky ha concluso il suo intervento ribadendo la convinzione che la pace sia possibile, ma solo con un impegno concreto e unificato da parte della comunità internazionale. Ha invitato i leader mondiali ad aumentare la pressione sulla Russia, imponendo sanzioni più severe ed evitando qualsiasi forma di accomodamento che possa premiare l'aggressione. "La pace è possibile, ma solo se scegliamo di stare dalla parte giusta della storia," ha concluso il Presidente ucraino, "e quella parte è dalla parte della pace, della giustizia e della libertà." L'intervento di Zelensky ha suscitato un ampio dibattito tra i partecipanti al summit, sottolineando l'urgenza della situazione e la necessità di una risposta coordinata e determinata.Per maggiori informazioni sulla situazione in Ucraina, consultare le risorse ufficiali del governo ucraino e le dichiarazioni delle Nazioni Unite.
(