Sciopero FS annullato (22-23 febbraio)

Usb: "Cambiate le regole in corsa" - FS, revocato sciopero 22-23 febbraio

Lo sciopero dei ferrovieri previsto per il 22 e 23 febbraio è stato revocato. La decisione è arrivata dopo un'intensa trattativa tra il sindacato USB e Ferrovie dello Stato, che ha portato a un accordo in extremis. La notizia, diramata nelle scorse ore, ha evitato un disagio significativo per i viaggiatori. Ma la soddisfazione per la revoca dello sciopero è stata accompagnata da forti critiche da parte del sindacato USB.

"Ci hanno cambiato le regole in corsa", ha tuonato il segretario generale dell'USB, denunciando una trattativa complessa e caratterizzata da un'evoluzione inaspettata delle posizioni di Ferrovie dello Stato. Secondo il sindacato, alcuni punti cruciali dell'accordo inizialmente raggiunto sarebbero stati modificati unilateralmente, creando una situazione di forte tensione e alimentando il malcontento tra i lavoratori.

La controversia riguarda principalmente le condizioni lavorative e gli organici, con il sindacato che chiedeva maggiori garanzie sulla sicurezza e una migliore distribuzione del personale. L'accordo raggiunto, seppur evitando lo sciopero, non sembra aver completamente soddisfatto le richieste dell'USB, che ha annunciato un attento monitoraggio della situazione e la possibilità di nuove azioni future qualora gli impegni assunti da Ferrovie dello Stato non vengano rispettati.

Il comunicato stampa diffuso dall'USB sottolinea l'importanza di un dialogo costruttivo e trasparente con Ferrovie dello Stato, evidenziando la necessità di rispettare gli accordi e di garantire condizioni lavorative dignitose per tutti i dipendenti. Il sindacato si è detto disponibile a proseguire la trattativa, ma ha ribadito la ferma volontà di difendere i diritti dei lavoratori e di contrastare ogni forma di violazione degli accordi.

Ferrovie dello Stato, da parte sua, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle accuse di aver modificato unilateralmente gli accordi, limitandosi a confermare la revoca dello sciopero e la volontà di proseguire nel dialogo con il sindacato. La situazione rimane comunque delicata, e il futuro delle relazioni sindacali tra USB e Ferrovie dello Stato resta appeso a un filo, in attesa di verificare la concreta attuazione degli accordi raggiunti.

La vicenda evidenzia la complessità del settore dei trasporti e la necessità di una costante attenzione alle esigenze dei lavoratori e dei cittadini. La revoca dello sciopero è un sollievo temporaneo, ma la vera sfida resta quella di trovare soluzioni durature e condivise per garantire un servizio efficiente e condizioni di lavoro dignitose per tutti.

(20-02-2025 19:08)