L'Ue secondo Farage: "Il grande cambiamento è vicino, la fine è prossima"

Farage: "Meloni fa un lavoro fantastico, la Ue ha i giorni contati"

Nigel Farage, l'animatore del referendum sulla Brexit e leader del partito britannico Reform UK, in un'intervista esclusiva ha elogiato il lavoro di Giorgia Meloni, affermando che i sondaggi che danno Reform UK due punti di vantaggio sui Labour sono un segnale di un grande cambiamento in arrivo.

"Da Meloni avrei preferito posizioni più dure verso Bruxelles," ha ammesso Farage, "ma sta facendo un lavoro fantastico che ora aiuta anche me. La sua fermezza sta ispirando movimenti sovranisti in tutta Europa. Vede, il vento sta cambiando."

Farage, noto per la sua posizione euroscettica, ha sottolineato l'importanza crescente dei movimenti populisti e nazionalisti in tutta Europa, vedendo nella crescita del suo partito e nel successo elettorale di Meloni in Italia la prova di una crescente sfiducia verso le istituzioni europee.

"La Ue ha i giorni contati," ha dichiarato con sicurezza. "La gente è stanca delle imposizioni dall'alto e dei tentativi di controllo centralizzato. Vogliono indietro la sovranità nazionale, e questo è un messaggio che sta risuonando in tutta Europa."

L'intervista si concentra anche sull'impatto della guerra in Ucraina sulla politica europea, con Farage che sottolinea come l'attuale crisi abbia esacerbato le divisioni preesistenti tra gli Stati membri e indebolito ulteriormente l'Unione Europea. Ha rifiutato di commentare specifiche politiche economiche, ma ha ribadito la necessità di una maggiore autonomia nazionale per ogni Paese.

Le affermazioni di Farage, pur essendo supportate dai risultati dei recenti sondaggi nel Regno Unito, sono state accolte con reazioni contrastanti. Mentre alcuni analisti politici concordano sul crescente malcontento verso l'Unione Europea, altri mettono in guardia contro un'eccessiva semplificazione del panorama politico e contro il rischio di un'interpretazione troppo ottimistica dei sondaggi. Il futuro politico dell'Europa, quindi, rimane incerto, mentre le forze nazionaliste sembrano guadagnare terreno.

La dichiarazione di Farage riguardo al supporto indiretto che riceve dal lavoro di Meloni solleva interessanti interrogativi sulle dinamiche internazionali e sulle possibili alleanze tra partiti populisti e sovranisti in Europa. Resta da vedere se questa tendenza continuerà e quale sarà il suo impatto sulla futura integrazione europea.

(21-02-2025 01:00)