Incendio Tir sull'A1: autostrada chiusa in entrambe le direzioni

Tragedia sfiorata sull'A1: Tir in fiamme, autostrada chiusa

Grave incidente sull'Autostrada A1, nel tratto tra Orte e Attigliano in direzione Roma. Tre mezzi pesanti sono stati coinvolti in un tamponamento, con conseguenze drammatiche per uno dei tir coinvolti. L'impatto ha provocato l'uscita di strada di un autoarticolato che, successivamente, si è incendiato, generando una colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. L'incendio è stato domato dai vigili del fuoco intervenuti sul posto, ma il mezzo è andato completamente distrutto.


Fortunatamente, gli autisti dei tre mezzi pesanti hanno riportato solo ferite lievi. Sono stati trasportati in ospedale per accertamenti medici, ma le loro condizioni non destano preoccupazione. Sul luogo dell'incidente sono intervenute diverse pattuglie della Polizia Stradale, i vigili del fuoco e il personale del 118. Le operazioni di soccorso e di rimozione dei mezzi incidentati sono state complesse e hanno richiesto diverse ore.


A causa dell'incidente e delle successive operazioni di soccorso e ripristino, l'A1 è stata chiusa in entrambe le direzioni, creando enormi disagi per il traffico. Si sono formate lunghe code, con ripercussioni sulla viabilità di tutta la zona. Autostrade per l'Italia ha immediatamente diramato comunicati per informare gli automobilisti e suggerire percorsi alternativi.


Si consiglia agli automobilisti di consultare gli aggiornamenti in tempo reale forniti da Autostrade per l'Italia prima di intraprendere qualsiasi viaggio lungo l'A1. Le deviazioni consigliate indicano percorsi sulla viabilità ordinaria, con possibili rallentamenti anche sulle strade alternative. Al momento non è ancora possibile stimare con precisione quando verrà ripristinata la completa percorribilità dell'autostrada. Le indagini per accertare le cause esatte dell'incidente sono in corso.


La situazione è monitorata costantemente dalle autorità competenti. Si raccomanda la massima prudenza e attenzione a tutti gli automobilisti in transito nella zona. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.


Un evento che sottolinea ancora una volta l'importanza della sicurezza stradale, soprattutto per i veicoli pesanti.


(20-02-2025 22:17)