Caso Google: archiviate le indagini, 326 milioni versati all'Erario
Google: Archiviate le indagini per evasione fiscale, 326 milioni versati al Fisco
La Procura di Milano ha archiviato le indagini a carico di Google relative all'omissione di dichiarazione e versamento delle imposte sui redditi prodotti in Italia tra il 2015 e il 2019. L'archiviazione giunge dopo il pagamento da parte del colosso tech di una cifra considerevole: 326 milioni di euro. Si tratta di un risarcimento che segue un precedente versamento di oltre 300 milioni effettuato già nel 2017.
L'inchiesta, condotta dalla Guardia di Finanza, si concentrava sulla presunta evasione fiscale da parte dell'azienda. Le indagini avevano accertato che Google aveva omesso la dichiarazione e il versamento delle imposte sui redditi generati dalle attività svolte sul territorio nazionale nel periodo considerato. L'ammontare complessivo delle imposte evase, secondo le risultanze dell'accertamento, è stato coperto dal pagamento effettuato dal gruppo.
La decisione di archiviare le indagini rappresenta un punto fermo in una vicenda che ha tenuto banco per anni, sollevando interrogativi sul sistema di tassazione delle multinazionali digitali in Italia. Il pagamento dei 326 milioni di euro, pur significativo, non chiude del tutto il dibattito sulle modalità di calcolo del reddito imponibile di colossi tecnologici come Google, che operano in un contesto digitale spesso complesso e sfuggente ai tradizionali meccanismi di controllo fiscale.
L'archiviazione, tuttavia, segna un momento di chiarezza, chiudendo un capitolo importante delle indagini sull'evasione fiscale nel settore tecnologico. Resta comunque aperta la riflessione sulle strategie future per contrastare l'elusione fiscale in questo ambito, garantendo un'equa contribuzione delle grandi aziende al sistema tributario italiano. L'attenzione dei controllori, infatti, rimarrà alta per assicurare la corretta applicazione delle norme fiscali anche alle realtà digitali sempre più pervasive nella nostra economia.
Il caso Google evidenzia la complessità della fiscalità internazionale e la necessità di un costante aggiornamento delle normative per contrastare efficacemente le forme di evasione e ottimizzazione fiscale, in particolare quelle messe in atto dalle grandi società multinazionali.
(